Muffin allo yogurt

Ricetta muffin allo yogurt
di
Muffin 2022-10-06T21:55:08+02:00
Muffin allo yogurt

Per questa domenica una bella ricetta che si prepara in mezz’ora, facile facile: muffin allo yogurt! Ho preparato questi muffin qualche giorno fa per avere un dolce semplice per la colazione. Io ho usato dello yogurt al caffè, ma potete decidere di mettere il gusto che preferite! Nel caso di yogurt alla frutta potete aggiungere dei pezzi di frutta fresca per rendere ancora piu ricchi i vostri muffin! :)

Ho conservato i muffin allo yogurt chiusi in una bustina e si sono mantenuti morbidi per quasi una settimana. ;)

Buona domenica a tutti! :)

Ingredienti per i muffin allo yogurt
Come fare i muffin allo yogurt
Prepaparazione passo 1
1

In una terrina setacciate farina e lievito . Aggiungete lo zucchero.

Prepaparazione passo 2
2

In un altro recipiente mescolate l’uovo, lo yogurt e l’olio.

Prepaparazione passo 3
3

Mescolate velocemente i due composti.

Prepaparazione passo 4
4

Mettete l’impasto dei muffin allo yogurt nei pirottini o in stampini imburrati ed infarinati.

Cuocete i muffin in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti circa.

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 86 commenti a "Muffin allo yogurt"

(media voti:4.5 su 86 commenti)
  1. Ciao Elena! Ho raddoppiato le dosi e li ho fatti a 4 gusti: come da ricetta, al cocco, alla mela e al cioccolato!
    Davvero davvero buoni!

  2. fammi sapere! 🙂

  3. Ok..grazie. Stamattina ho comprato quelli da 44…un pò piccoli rispetto allo stampo ma sono andati bene lo stesso. Muffin appena infornati…Speriamo bene… 🙂

  4. valentina io di solito trovo le misure piccolissime (quelle da cioccolatino) o quelle normali, proprio da muffin! la misura esatta non so dirtela! 🙂

  5. Che grandezza devono essere i pirottini per lo stampo muffin??? Grazie in anticipo e complimenti per le squisitezze!!!

  6. aspettiamo l’esito dell’sperimento allora! 😀 e grazie a te! 🙂

  7. Elena, sono usciti fantastici nonostante abbia sostituito lo zucchero con 25g di dolcificante dietor..li hanno divorati!!!! la prox volta provo a sostituire la farina con la crusca d’avena… poi vi dirò!! grazie per le tue deliziose ricette. 😉

  8. beh puo’ essere! 😀

  9. Niente! Ormai questi muffin sono diventati il mio cavallo di battaglia! mi sto cimentando in tutti i modi con ogni tipo di yogurt e mescolando anche farina di cocco o cacao! vengono sempre soffici e gustosi!
    Tu che sei l’esperta…potrebbe , e dico potrebbe, essere che la scorsa volta mi venissero troppo gonfi e deformati nei loro pirottini perché oltre al lievito avevo aggiunto anche un pizzichino di bicarbonato?… o_O

  10. ciao estrela! io ti consiglio di toglierli dal forno e lasciarli raffreddare negli stampini, coprendoli con un canovaccio. in questo modo restano piu’ morbidi. 🙂

  11. Ciao Elena!Stavo cercando un dolce veloce per la colazione e ho visto i muffin allo yogurt, li ho provati quindi oggi in due versioni, aggiungendo alla tua ricetta granella di noci e more. Sono venuti profumatissimi e ottimi come sempre! Volevo chiederti se, secondo te, una volta cotti, è meglio estrarre i muffin subito o farli raffreddare nel forno spento? grazie mille! 🙂

  12. grazie! 😉

  13. lalla forse sì, le formine sono piccole! 🙂
    potresti farle o come hai detto tu o anche con gorgonzola e zucchine! gnamgnam! 🙂

  14. Ciao Elena!
    Ho provato due volte a fare questi muffin…la prima con semplice yogurt bianco e la seconda con yogurt al limone e scagliette di limone ed entrambe le volte sono venuti buonissimi e morbidissimi! (prima in genere mi venivano piuttosto spugnosi!) L’unica cosa è che mettendo metà bustina di lievito (è da 16gr..) il muffin mi si deforma nella sua formina e straborda! forse è troppo il lievito o le mie formine sono troppo piccole? (ho la teglia con 6 pirottini di silicone)
    Sto sperimentando anche quelli al cocco…ti faro’ sapere! 😉
    ps: anche se non è la sede adatta…una mia amica mi ha portato dei freschissimi strozzaprete direttamente dalla Puglia, come mi consigli di farli? Pesto di zucchine? Pomodorini? Mi piace molto questo tipo do pasta e vorrei renderli al meglio!
    Grazie cara! 🙂

  15. grazie mille micaela! 🙂

  16. ottimi!! ricetta semplice, spiegata benissimo, facile veloce. grazie infinite e non vedo l’ora di provare le altre ricette!! bravissimi

  17. grazie piccola miss! 🙂

  18. Ciao Elena ho trovato il tuo sito per caso e dico subito che sei fantastica. Per la prima volta ho fatto i muffin allo yogurt e il risultato è stata una festa, ci ho messo un pò di mio aggiungendo pezzetti di mela superlativi. I tuoi passaggi dimostrativi sono chiarissimi. GRAZIE per tutte le belle ricette

  19. lalla io di solito uso quello di girasole! ti sconsiglio quello di semi vari, in generale, perchè non sai mai cosa ci puo’ stare! :\

  20. Elena buongiorno! (ormai sono diventata il tuo incubo! 😉 )
    Appena finito questo breve (mi auguro) periodo di dieta stretta e masochista vorrei provare a fare i tuoi muffin ma volevo chiederti…ho notato che spesso usi l’olio di semi nelle tue ricette. Nei supermercati ho visto diversi tipi di oli di semi, da quello mi mais, a quello di girasole o semi vari, ma c’è differenza o va bene uno qualsiasi di questi?
    Grazie e buona giornata!
    Laura

TOP