Finocchi al pomodoro

Oggi vi do la ricetta di un contorno un po’ diverso dal solito, leggero e saporito: i finocchi al pomodoro! :) So che ci sono molte ricette piu’ golose con i finocchi, magari gratinati con besciamella e formaggio, o con le salsicce, anche fritti volendo! Ma se vogliamo fare un po’ i bravi, i finocchi al pomodoro sono quello che fa per voi!
Io ci ho accompagnato una bella orata al forno, ma potete anche servirli accanto a della carne. Nonostante io sia una grande fan del pepe, credo che in questo piatto un po’ di peperoncino non ci starebbe male, a voi la scelta! :D
Vi auguro una buona domenica!
- 500 g di finocchi
- 400 g di pomodorini in barattolo
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- origano
- rosmarino
- sale
- pepe
![]() 1
Tagliate il finocchio a fettine di circa mezzo cm di spessore |
![]() 2
e sbollentatele per circa 5 minuti. Dovranno ammorbidirsi, ma restare comunque sode! |
![]() 3
Scolateli e teneteli da parte. In una padella rosolate l’aglio con il rosmarino e l’origano. |
![]() 4
Aggiungete i pomodorini ed un po’ di sale. |
![]() 5
Fate cuocere dieci minuti, eliminate l’aglio ed aggiungete i finocchi. |
|
Lasciate insaporire qualche minuto, aggiustate di sale e pepe e servite i vostri finocchi al pomodoro. :) |
michela puoi conservarli ben chiusi in frigo per 2-3 giorni, e credo si possano anche congelare.
A me interesse sempre come poter fare la conservazione, se in frigo, se solomper pochi giorni, se li posso congelare….
ma grazie di cuore a te liliana!
ma grazie ancora dalla vegana inglese! Sei ormai un grande punto di riferimento per me, anche con ricette che semplicemente cambio a mio piacere. Bellissima idea! Grazie mille per la fresca originalita’ legata alla mia amatissima tradizione culinaria italiana, la migliore del mondo, a mio parere. Lo dico con un occhio alla cucina etnica, che pure adoro, dal Messico alla Birmania. L’Italia e’ nel mio cuore. Ti ringrazio davvero.
prego mery!
non avevo mai pensato ai finocchi cucinati con pomodoro. davvero bellissima idea !!!!! grazie provo immediatamente .
brava emanuela!
Ottimi…e ho aggiunto un po di peperoncino
aurora sono da provare!

stellina ti ho risposto su fb, usa solo l’uovo intero.
rosss sei un tesoro! <3
questi piatti mi fanno impazzire ne mangerei a quintali……come i carciofi piu’ o meno fatti allo stesso modo…grazie di avermi ricordati i finocchi……sei sempre nella mia cucina…
Ele con la ricetta occhi di bue devo dimezzare le dosi come mi comporto con l’uovo intero?
Metto un tuorlo e l’uovo intero?
Curioso, io ho sempre mangiato l’indivia e il finocchio crudi, in insalata. Dovrò assaggiare le tue nuove proposte :D!