Crêpes alla nutella

Le crêpes alla nutella sono uno di quei dolci che preparo quando ho pochissimo tempo e la golosità mi assale. Non c’è bisogno di forno né di molto tempo, e il più delle volte confesso di farne in grandi quantità per poi congelarle ed averle sempre a portata di mano. Ovviamente potete usare questa ricetta come base per creare le vostre crepes dolci, con aggiunta di banane, panna, o in altre mille varianti, tipo ricotta e gocce di cioccolato, marmellata, arance e cioccolato e via dicendo.
Con queste dosi vengono fuori circa 15 crepes, se dividete gli ingredienti per tre, avrete le dosi per 4 persone. In fondo, trovate anche la video ricetta.
Vi auguro una buona giornata golosauri. :*
![]() 1
In una ciotola mettete le uova. |
![]() 2
Aggiungete il latte e lo zucchero. |
![]() 3
Mescolate ed aggiungete la farina setacciata un po’ per volta, continuando a lavorare con una frusta. |
![]() 4
Per finire aggiungete l’olio o il burro fuso. |
![]() 5
Filtrate il composto per evitare grumi e fate riposare in frigo per un’ora. |
![]() 6
Ungete una padella con un po’ di burro e vesate un po’ del composto. Stendetelo uniformemente. |
![]() 7
Cuocete per 2-3 minuti. |
![]() 8
Capovolgete delicatamente e cuocete un altro minuto. |
![]() 9
Spalmate un po’ di nutella. |
![]() 10
Chiudete |
![]() 11
e mettete un altro pochino di nutella. |
![]() 12
Piegate |
![]() 13
e decorate con un po’ di zucchero a velo prima di servire. |
|
Ed ecco l’interno delle mie crepes. Date un’occhiata alla video ricetta: |
grazie asia!
Molto belle ma anche invitanti
nicola io non lo conserverei piu’ di un paio di giorni, dando sempre una bella mescolata prima di utilizzarlo!
Ciao, buone buone! Ma x quanto posso conservare l’impasto?
grazie marco!
Ricetta Fantastica!
grazie raffaella!
grazie ^_^ ho provato e devo dire la verità sono venute buonissime
ciao raffaella, le uova in foto sono sei (uno è rotto a sinistra!) perchè ho fatto doppia dose!
li proverò a fare cmq se sono 3 uova perchè in foto sn 5 ???