Bounty

Ricetta bounty
di
Video ricette 2022-11-24T15:02:08+01:00
Bounty

Il bounty è uno dei pochi cioccolatini che non posso fare a meno di mangiare. Vi confesso che a stento sono riuscita a salvare i tre che vedete in foto! :) Il sapore è identico a quello del cioccolatino originale, e chiunque l’abbia assaggiato non credeva l’avessi fatto in casa. :)

La ricetta del bounty è quasi uguale a quella dei cioccolatini al cocco che vi ho dato ieri, ma ci tenevo a darvi entrambe le versioni in modo da poter scegliere quella che preferite. :)

Oltre alla ricetta del bounty cioccolatino, sul sito trovate anche il bounty gelato. Quindi se amate il cocco, provateli! :)

Ingredienti per i bounty
Come fare i bounty
Prepaparazione passo 1
1

In un pentolino mettete la panna, lo zucchero ed il burro. Ponete sul fuoco a fiamma bassa.

Prepaparazione passo 2
2

Quando il burro si sarà sciolto, spegnete ed aggiungete la farina di cocco.

Prepaparazione passo 3
3

Mescolate fino ad amalgamare il tutto.

Prepaparazione passo 4
4

Mettete in uno stampo per plumcake lungo 30cm rivestito di carta da forno

Prepaparazione passo 5
5

E livellate fino ad ottenere uno spessore di di circa un centimetro.

Prepaparazione passo 6
6

Mettete in frigo per un paio d’ore.

Ricavate 12 rettangoli (non preoccupatevi della forma, tanto potrete modellarli dopo :) ).

Prepaparazione passo 7
7

Prendete ogni rettangolo  e date la forma arrotondata del bounty. Io li ho messi così tra le dita della mano. :)

Prepaparazione passo 8
8

Prepaparazione passo 9
9

Mettete in frigo.

Sciogliete il cioccolato al latte a bagnomaria.

Prepaparazione passo 10
10

A questo punto potete o tuffare i bounty uno alla volta nel cioccolato sciolto oppure mettere su una gratella e ricoprirli col cioccolato (ricordatevi di rivestire anche la base!). Io ho messo sotto della carta da forno per recuperare il cioccolato che scendeva. :)

Fate raffreddare e servite i vostri cioccolatini bounty. :) Ed ecco la video ricetta:

Come conservare: Si conserva per 3 giorni ben chiuso in frigo.
Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 79 commenti a "Bounty"

(media voti:5 su 79 commenti)
  1. rosanna fa molto caldo, quindi puo’ essere! attenta che provocano dipendenza. 😀
    felisia: no no, è solo cioccolato al latte. 🙂

  2. questo dolce è stupendo .. ma non ho kapito una cosa il cioccolato mentre si scioglie bisogna mettere del latte e giraarlo?

  3. E’ stata un’impresa ricoprirli di cioccolato, forse l’impasto era ancora troppo molle, forse doveva essere più freddo per cui ci ho messo un pò però che soddisfazione poi!!!! sono buonissimi uno tira l’altro…..ma non avevo proprio dubbi! Brava Elena
    Ciao

  4. grazie a te! 😀

  5. ciaoooooooooooo ieri ho fatto i tuoi bounty…sono buonissimiiiiiiii e identici a quelli del super!!!BRAVISSIMA e grazie

  6. dehihi grazie! 😀

  7. Ho fatto un figurone! Sono più buoni di quelli in commercio. Unico difetto: uno tira l’altro!! :-p

  8. a te! 🙂

  9. Ma sei geniale!!! quanti soldi ho speso per averne solo pochi…..e adesso li posso produrre da me!!!!
    GRAZIE

  10. sicuramente una settimana! 🙂

  11. ciao! volevo sapere quanti giorni possono durare tenendoli comunque in frigo??

  12. conosco l’effetto di questi bounty! 😀

  13. stasera proverò i tuoi biscotti alla panna….x smaltire un brik di panna fresca aperta….ti farò sicuramente sapere come sono venuti…..i bounty si sono praticamente volatizzati!!!!!:)))

  14. ti ringrazio di cuore adele! 🙂

  15. ciao!!!!!stasera ho fatto questa meraviglia……un impresa ricoprirli col cioccolato….ma mio dio che buonii!!!!!!!!sei bravissima sai?????un abbraccio…….

  16. anche io! 😀

  17. Ciao Elena,
    buonissimi.Il mio bambino ne va matto e non solo lui!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  18. ilary: una volta ricoperti (non importa se gratella o tuffandoli) ho fatto le onde con il coltello, dalla parte non della lama. ho praticamente sollevatto il coltello, dopo averlo fatto aderire al cioccolato ancora fuso sul bounty, e ho continuato così finchè non ho ottenuto un effetto disordinato! non so se sono riuscita a farmi capire. 😀
    pillow: faticosi, ma ne vale la pena! 🙂

  19. fatti: una fatica immonda ricoprirli, ma sapore da urlo!

  20. Ciao! ti volevo fare una domanda che potrà sembrare stupida, ma ho la mania per i dettagli: le ondine di cioccolato che vengono alla fine sul bounty si formano da sole solo se metti il bounty sulla gratella? si formano anche se li tuffi nel cioccolato? o l’hai fatte in qualche altro modo? grazie!
    Le tue ricette sono impeccabili 🙂

TOP