Cioccolatini al cocco






5 min

60 min + riposo

20
Ieri ho preparato i cioccolatini al cocco come cioccolatini di San Valentino. In realtà ho fatto doppia ricetta, perchè il ripieno è esattamente quello del bounty. Ho deciso però di dividerli in due ricette separate, anche perchè li ho ricoperti in modo diverso. :)
I cioccolatini al cocco si preparano facilmente perchè potete aggirare la difficoltà tipica dei cioccolatini: ossia fare un guscio croccante che si stacchi alla perfezione dallo stampo, per poterlo poi farcire. Io ho preparato prima il ripieno e poi li ho ricoperti, ed il risultato è stato piu’ che soddisfacente, anche per me che sono un a pasticciona! :)
Con queste dosi vengono fuori circa 20 cioccolatini, potete decidere di dare loro la forma che preferite o farne direttamente delle palline. :)
Ingredienti per i cioccolatini al cocco
- 60 g di zucchero
- 25 g di burro
- 45 g di panna di latte
- 80 g di farina di cocco
- 250 g di cioccolato fondente
ciao ileana, volendo puoi provare a sostituire con 30g di latte intero ed aumentare leggermente le dosi di burro!
Ciao! Volevo sapere se la panna è indispensabile in questa ricetta o se eventualmente la posso sostituire con altro? Ps sembrano buonissimi
ciao annarita! vista la presenza di burro e panna, io non li conserverei piu’ di 4-5 gg. 🙂
Quanto si mantengono?Grazie
ciao floriana! sì, credo dipenda proprio dal riposo in frigo. 🙂 puoi usare tranquillamente il cioccolato al latte. ^_^
Ciao, ho provato a fare i cioccolatini perché mi sono sembrati semplici, buoni e perfetti come dolcini di S. Valentino che presto arriverà. In realtà ho scoperto di avere problemi con l’impasto perché quando lo immergo nel cioccolato in alcuni si è persa la forma ma questo credo dipenda dal fatto che li ho tirati troppo presto fuori dal frigo. La prossima volta starò più attenta! Volevo chiederti se è possibile usare il cioccolato al latte o non interamente fondente (non sono amante del fondente )
maria forse non erano abbastanza freddi, prova a metterli un po’ in freezer oppure aumenta leggermente la quantità di burro! 🙂
Ciao ho provato a farli stamattina ma quando ho fatto le formine mi si è rotto tutto,cosa ho sbagliato??? 🙁
francesca puoi fare come ho fatto per i baci perugina, passi prima la base nel cioccolato e fari rapprendere su carta da frno, e dopo metti su una gratella e ricopri di cioccolato come da ricetta! 🙂 qui puoi vedere i baci: http://www.gnamgnam.it/2013/12/30/baci-perugina.htm
starlight divertiti, sono buonissimi! *_*
Ingredienti comprati 😀
tra poco mi metto all’opera! sono davvero bellissimi, complimenti Elena!
♥___♥