Arista all’arancia
                  
               L’arista all’arancia è un secondo di carne semplice da preparare (anche se richiede un pochino di tempo), ma con un profumo irresistibile. Io ho cotto l’arista di maiale al forno dopo averla fatta marinare e averla rosolata in padella; il piccolo accorgimento che dovrete avere è di non tagliarla subito a fette, una volta cotta, ma aspettare che la carne “riposi” un po’, onde evitare che si secchi. E’ un’altra ricetta da annotare per il vostro menu di Natale. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Spremete le arance, grattugiatane la buccia e mettete il succo filtrato con la buccia ed il rosmarino in una teglia.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Aggiungete l’arista e fatela marinare per un’ora, rigirandola ogni tanto.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 In una padella rosolate la cipolla con un po’ di olio e rosmarino.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Rosolate l’arista da tutti i lati, dopo averla fatta sgocciolare per bene.  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Sfumate con il vino bianco.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Trasferitela nuovamente nella teglia con la marinatura e con il fondo di cottura.  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 180°per un’ora circa. Se avete un termometro adatto, potete verificare la temperatura interna della carne. Se arriva a 65°-68° è pronta. Lasciatela intiepidire.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Nel frattempo frullate il fondo di cottura. Filtratelo e se non raggiungete i 400ml di liquido, aggiungeteci brodo vegetale o acqua calda fino a raggiungere quella quantità.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Lavorate il burro con la farina  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 fino ad ottenere una specie di panetto.  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Trasferite il liquido in un pentolino, scaldatelo ed aggiungete il burro con la farina.  | 
                                        
                                             
                                            12 
                                        
                                        
 Cuocete e mescolate con una frusta per 5 minuti circa, o fino a che la salsa non si sarà addensata leggermente.  | 
| 
							
								
								 
 Tagliate l’arista a fette e servite con la salsa all’arancia.  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *