Coppa del nonno






10 min

25 min + riposo

6
La coppa del nonno, credo si tratti del gelato più sincero che ci sia: niente ciuffetti o decorazioni arzigogolate, semplicemente gelato al caffè in una coppetta nera che ormai è diventata un simbolo. Ho voluto provare a farla in casa, per la gioia di tutti i caffè dipendenti e di chi ama il gelato fatto in casa.:)
Ho scelto di preparare la coppa del nonno senza uova, e anche senza gelatiera, in modo che davvero chiunque possa decidere di provarla. Per la versione anche senza glutine, potete sostituire la farina con amido di mais o fecola di patate. ;) Ci vuole meno tempo a prepararsela in casa che a scendere e andarla a comprare secondo me! :D
Se la lasciate in freezer per più di due ore, tenetela un po’ a temperatura ambiente prima di gustarla.
Buona giornata miei adorati golosauri!
Ingredienti per la coppa del nonno
- 100 ml di caffè zuccherato
- 150 ml di latte
- 2 cucchiaini di caffè solubile
- 60 g di zucchero
- 25 g di farina
- 200 ml di panna
grazie marisa! 🙂
Me piaciono molto le tue ricette!
grazie stella! 😀
wow..!!favolosa..complimenti per le tue ricette..ci sorprendi sempre..kiss
bella yma! 😀
cristina credo anche un mesetto. ^_^
ciao!secondo te quanto tempo si conserva nel freezer?
Ciao ieri ho fatto questa crema,il caffe io ho preso quello ristretto,poi ho raddoppiato le dosi e ci ho farcito una torta,ci ho aggiunto anche qualche chicco di caffè al cioccolato e devo dire che era davvero molto buona anzi deliziosa.
grazie fanciulline! 🙂
ele io ho visto nel banco frigo la panna accadì, senza lattosio (o almeno così si dice! :D)
carolina visto il caldo che faceva, ho usato quella tipo hoplà. 🙂
Ciao, ma la panna è quella fresca (la crema di latte per intenderci)? Oppure panna vegetale tipo hopplá?
Senza gelatiera e senza uova? Grandeeeee!!!!
Da fare sicuramente, ottimo da tenere come dolcino di scorta per qualche invito improvviso …anche perché sto ancora aspettando che “qualcuno” duro di comprendonio mi regali la gelatiera da montare sul kitcken aid!
appena potrò rimangiare i latticini lo farò sicuramente (come anche il tuo cornetto algida e la coppa rica ;-D) … ma nel frattempo, che tu sappia, esiste un sostituto senza lattosio della panna?
Wow!!! grandiosa questa ricetta! Mi piace molto la coppa del nonno e poterla realizzare in casa senza gelatiera direi che è geniale!
Grazie Elena
fantastica ricetta e velocissima
Sicuramente sarà deliziosa!
ro fammi sapere! :)))
sabrina nemmeno io amo il caffè! 😛 cmq sì, si puo’ usare, infatti ci ho fatto dei dolcetti che ho postato su instagram in anteprma! 😉
Ciao! A me non piace il caffè però un gelato così potrei mangiarlo e comunque, c’è mio marito che è un caffè dipendente =) ..una domanda: senza farla gelare, si può usare anche come farcitura per torte e dolci vari, no? Grazie Elena, un bacione. Sabrina.
Genialata!!!!!!!che voglia..io sono una di quelle senza gelatiera,perciò grazie!!!!!proveró.bacio