Zeppole di San Giuseppe senza uova








40 min

1 h e 30 min + riposo

12
Tra poco è la festa del papà, e qui a Napoli significa una sola cosa: zeppole di San Giuseppe! :D E’ da parecchi anni che ho il pallino di preparare delle zeppole senza uova nè latte, ma i miei esperimenti sono sempre miseramente falliti (complici ricette farlocche che girano in rete). Quando ormai avevo abbandonato l’idea, è spuntato mio cugino a chiedermi delle zeppole vegan. E sebbene cercassi di dirgli di no, alla fine mi ha mandato gli ingredienti a casa ed il link alla ricetta, che ho però leggermente modificato (perchè c’era pure un errore nella lista ingredienti, ma vabbè). Il procedimento è abbastanza lungo, potete velocizzarlo utilizzando un preparato per seitan al posto dell’impasto di farina manitoba e acqua. Non si possono sostituire gli ingredienti (o se lo fate, a vostro rischio e pericolo) e il risultato non è ovviamente come i classici bignè, somigliano più a dei panetti, per lo meno nella versione zeppola. I bignè (che vedrete prossimamente), una volta farciti e ricoperti di cioccolato, sono molto buoni. Al netto di tutto però mi sono divertita e almeno questa volta non ho buttato tempo e ingredienti, anzi, ho anche azzannato una serie di dolcetti prima di spedirli da mio cugino. :D
La ricetta è di Davide Maffioli, la trovate su youtube e su vegolosi. ^_^
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per le zeppole di San Giuseppe senza uova
- Per il primo impasto:
- 125 g di acqua
- 50 g di burro di cacao o olio di cocco
- 1 g di sale
- 2 g di zucchero
- 100 g di farina 00
- Per il secondo impasto:
- 500 g di farina manitoba
- 300 ml di acqua tiepida
- Per la crema:
- 500 ml di latte di soia al naturale
- 100 g di zucchero
- 60 g di farina
- 1 pizzico di curcuma
- buccia di limone grattugiata o vaniglia
- Per la decorazione:
- amarene
- zucchero a velo
Come fare le zeppole di San Giuseppe senza uova
Commenti Apri box