Marmellata di mandarini
 
                  
               La marmellata di mandarini fatta in casa è una conserva profumatissima che potete preparare in anticipo e poi regalare a Natale, insieme al mandarinetto magari. La ricetta è diversa dalle classiche marmellate: i mandarini vanno sbollentati, frullati e poi cotti con lo zucchero, in questo modo non si butta via nulla.
Una volta pronta potete utilizzarla per dolci, crostate, biscotti e in tutte le ricette con la marmellata.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 1 kg di mandarini non trattati
- 350 g di zucchero
|   1 
 Sciacquate per bene i mandarini e metteteli interi in acqua bollente. Fate cuocere per 15 minuti. |   2 
 Lasciateli intiepidire e tagliateli in 4 parti per eliminare i semini. | 
|   3 
 Frullate il tutto. |   4 
 Mettete nella pentola con lo zucchero. | 
|   5 
 Cuocete a fiamma bassa per circa mezz’ora. |   6 
 Per vedere se la marmellata è pronta, mettetene un pochino su un piatti inclinato. Se non cola via, è pronta. | 
|   7 
 Versate nei barattoli (qui trovate il procedimento per sterilizzarli). |   8 
 Chiudete e lasciate raffreddare in un canovaccio, dopo averli capovolti. | 
| 
 Ed ecco pronta la mia marmellata di mandarini. | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *