Pangoccioli vegan
 
                  
               I pangoccioli vegani sono l’ultimo esperimento e variante di brioche vegane fatte qualche settimana fa. Ho preparato i pangoccioli classici qualche anno fa e in tanti mi avete chiesto una versione senza uova o burro, così ho deciso di fare un’unica ricetta per accontentare tutti.
Sono ovviamente sofficissimi, profumati e golosi. :D Provateli a fatemi sapere. ;)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 500 g di farina manitoba
- 250 ml di latte di soia al naturale (più extra per spennellare)
- 100 g di zucchero di canna
- 150 g di margarina
- 10 g di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
- buccia d'arancia grattugiata o vaniglia
- 130 g di gocce di cioccolato
|   1 
 Sciogliete il lievito nel latte di soia tiepido (non bollente) insieme allo zucchero di canna. Aspettate che si formi un po’ di schiuma in superficie, segno che il lievito è attivo. |   2 
 Setacciate la farina, mescolatela con un pizzico di sale e disponete a fontana. | 
|   3 
 Al centro mettete il latte di soia con il lievito e la buccia d’arancia grattugiata. |   4 
 Impastate il tutto. Aggiungete la margarina un poco alla volta, aspettando che sia stata assorbita prima di aggiungerne dell’altra. Io l’ho messa in 5 riprese. | 
|   5 
 Lasciate impastare fino a che il composto non si “incorderà”, ossia si avvolgerà attorno al gancio. |   6 
 Aggiungete le gocce di cioccolato. | 
|   7 
 Amalgamate il tutto e fate riposare un paio d’ore a temperatura ambiente, avvolgendo il contenitore in una tovaglia. |   8 
 Trascorso tale tempo, formate dei panini del peso di circa 100g. | 
|   9 
 Fate lievitare un’altra ora e mezza e spennellate con il latte di soia. | |
| 
 Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare coprendo con un canovaccio pulito. | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Sì gabriella, ne metterei 100g, da mettere quando aggiungi il latte di soia. 🙂
Ciao Elena! Questa ricetta mi interessa tanto perché è senza uova e volevo chiederti se al posto della margarina posso usare l’olio, e quale sarebbe la quantità? Grazie mille!