Plumcake con pane per tramezzini





25 min

20 min

10
Il plumcake con pane per tramezzino è una di quelle idee furbe che puo’ salvarvi la cena in poco tempo e che sarà apprezzatissimo da famiglia o ospiti. :D Si prepara in un lampo e potete farcirlo a piacere, scegliendo salumi e formaggi che preferiti oppure delle verdure grigliate per una versione vegetariana.
Essendo uno di quei piatti in pieno stile tasty (avete presente quei mini video che girano su facebook e che non potete fare a meno di guardare?), ho deciso di farci anche io un tutorial, che trovate sia qui che sulla pagina fan di Gnam Gnam.
Vi auguro una buona giornata golosauri! :D
Ingredienti per il plumcake con pane per tramezzini
- 4 fette di pane per tramezzini
- 2 uova
- 150 ml di latte
- 150 g di prosciutto cotto
- 200 g di scamorza o formaggio filante a piacere
- parmigiano
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
grazie a te rosanna! <3
Fatto stasera, mi sono accorta che avevo in dispensa del pane per tramezzini integrale che non ricordavo di avere ☺️…ricetta fantastica, ci è piaciuto molto spazzolato tutto in un lampo …. Grazie per la tua risposta, visto che ho del pane da toast prossima volta lo userò
assolutamente sì rosanna! ^_^
Ciao Elena, scusami secondo te se usassi il pane da toast magari eliminando la crosta potrebbe venire buono lo stesso? che dici?
elena a cosa siete intolleranti nello specifico? per alleggerire la besciamella fatta in casa puoi usare un pochino meno burro e sostituire metà del latte con altrettanta acqua. 🙂
Ciao Elena, ieri sera l’ho preparato mettendo tutti i tuoi ingredienti, mamma mia che buona! Grazie! La prossima volta invece devo prepararla togliendo qualche ingrediente per allergie intolleranze per alleggerire un po’ eccetera 🙂 Proverò, seguendo il tuo suggerimento, a sostituire le uova con panbauletto bagnato nel latte….. Dicevi di mettere un po’ di besciamella, ma ahi, ahi per noi..… Posso chiederti con cosa potrei sostituire la besciamella? 🙂 Grazieee ciao Elena
abbonda di formaggio filante! 😀 e magari non inzuppare troppo le fette, spennellale solo con il latte. 🙂
Buongiorno, grazie Elena! E se ti chiedessi se posso sostituire anche la besciamella? 🙂 grazie, Elena