Pizzette ragno
 
                  
               Buongiorno e buon Halloween, golosauri! :D Oggi vi do una ricetta dell’ultimo secondo, che si prepara velocemente: le pizzette ragno. Semplici pizzette con aggiunta di olive nere, tagliate e disposte in modo creare dei ragnetti. Se avete poco tempo a disposizione e non volete attendere la lievitazione dell’impasto, potete utilizzare come base la ricetta delle pizzette di sfoglia. Il risultato sarà ugualmente mostruoso!
Se cercate qualche idea last minute, potete dare un’occhiata a tutte le mie ricette di Halloween, troverete sicuramente qualcosa che fa per voi! ;)
- 250 g di farina
- 150 ml di acqua tiepida
- 20 g di olio extravergine d'oliva
- 5 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
- 5 g di zucchero
- 200 ml di passata di pomodoro
- olive nere denocciolate
- olio extravergine d'oliva
- sale
|   1 
 Sciogliete il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida, ma non bollente! Fate riposare un paio di minuti e vedrete che inizierà a formarsi una schiumetta in superficie, segno che il lievito è attivo. |   2 
 Setacciate la farina e mescolatele con il sale. Disponete a fontana e mettete al centro l’acqua con il lievito e l’olio. | 
|   3 
 Impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. |   4 
 Coprite e lasciate lievitare un paio d’ore (fino a raddoppiamento di volume). Se dopo due ore non fosse raddoppiato, coprite e lasciate riposare ancora. Stendete l’impasto con un matterello fino ad ottenere uno spessore di poco meno di mezzo centimetro. Ricavate dei dischi di 8cm di diametro, usando un tagliapasta o un bicchiere. | 
|   5 
 Trasferite su una teglia rivestita di carta da forno, magari unta con un pochino d’olio, ed aggiungete la passata. Aggiungete sale e olio. Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 15-20 minuti. |   6 
 Nel frattempo tagliate le olive. Una parte va tagliata a metà, per fare i corpi dei ragni. L’altra parte va tagliata a metà e poi a fettine, per fare le zampe. | 
|   7 
 Sfornate le pizzette |   8 
 E formate i vostri ragnetti. | 
| 
 E servite le vostre mostruose pizzette di Halloween! :D | 

 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
									 
								 
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                      
                       
                     
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *