Sbriciolata al pandoro






35 min

40 min

10
La sbriciolata al pandoro è, forse, l’ultima idea che vi do per dare fondo alle vostre riserve auree di pandoro e anche di panettone che, come sempre, potete sostituire al pandoro. L’anno scorso preparai i biscotti e la crostata, e mi piacque talmente tanto quell’impasto, che quest’anno ho provato a farci una sbriciolata.
Se non volete usare la ricotta, potete preparare una bella crema pasticcera. Non vi consiglio la nutella oltre che per la cottura in forno, anche perchè l’impasto è già bello consistente di per se’, quindi ci metterei qualcosa per alleggerire. :D
Vi auguro una buona giornata golosauri, e se siete alla ricerca di qualche ricetta light, potete cliccare qui! :)
Ingredienti per la sbriciolata al pandoro
- Per la farcia:
- 500 g di ricotta
- 100 g di zucchero
- 100 g di gocce di cioccolato
- Per la copertura:
- 2 fette di pandoro
ciao susanna, tempo che si vada ad alterare troppo la consistenza. se proprio vuoi modificare, io lascerei l’uovo ed userei un poco poco di latte per amalgamare. però non ho provato, quindi non so darti la certezza! 🙂
Sembra deliziosa, ma avrei una domanda secondo te per la base è possibile aggiungere un pó di olio al posto del burro e senza uovo dato che il pandoro ne ha abbastanza di burro?
sarà squisita! <3
Anche questa fatta, buona e devo provare la versione con la crema
sara sì sì, ti consiglio la crema pasticcera! 🙂
anna grazie! 😀
Perfetto…trovato il dolce per domenica….grazie…MITICA!!!
Ciao Elena che bella ideaaa e deve essere buonissima….ma c’è un piccolo problema io non mangio ricotta si puo fare anche con la crema pasticciera ho con il mascarpone ?? bacione e grazie
sì sì delizia! 😀
che bella…ottima idea per smaltire il pandoro avanzato!!!