Uovo di Pasqua lindt







Senza cottura

60 min + riposo

1
E con quello lindt concludiamo la sfilata delle uova di Pasqua che ho preparato quest’anno! :D Si tratta del mio uovo di pasqua preferito ed avrei voluto preparare anche la cremina interna, solo che qualsiasi ricetta mi venisse in mente, prevedeva o burro o panna, il che avrebbe significato che l’uovo sarebbe poi dovuto essere conservato in frigo, a discapito del cioccolato. Quindi ho deciso di utilizzare una crema preconfezionata, mio malgrado. :) In commercio c’è proprio la crema spalmabile della lindt, che però non è facilissima da trovare. Se comunque volete lanciarvi nella preparazione dell’uovo di pasqua simil lindt, potete utilizzare la nutella, oppure una crema spalmabile al cioccolato a piacere, io ho usato quella della novi, che amo particolarmente. :D E dal momento che lo state facendo in casa, potete decidere di sostituire il cioccolato al latte con quello fondente, se lo preferite. :) So che in molti hanno difficoltà a trovare lo stampo, io l’ho comprato qui su amazon.
Vi auguro una buona giornata scioglievoli golosauri! :D
Ingredienti per l' uovo di Pasqua lindt
- 700 g di cioccolato al latte (400g per la parte esterna e 300g per l'interno)
- 200 g di crema lindt o nutella
Come fare l' uovo di Pasqua lindt
![]() Sciogliete 200g di cioccolato al latte a bagno maria. L’acqua non deve mai arrivare a bollire, il cioccolato deve sciogliersi molto lentamente, quindi non abbiate fretta. | ![]() Una volta sciolto del tutto, togliete il pentolino dalla pentola con l’acqua del bagnomaria, ed aggiungete altri 200g di cioccolato. Mescolate finchè non si sarà sciolto. |
![]() Versate metà del cioccolato nello stampo per uova | ![]() e molto velocemente coprite tutti i lati (se volete potete aiutarvi con un pennello!). Capovolgete su una teglia rivestita di carta da forno, in modo da recuperare il cioccolato in eccesso. |
![]() Aspettate cinque minuti e pulite i bordi. Il mio cioccolato si è rappreso velocemente, quindi siate veloci! Se vedete che i bordi sono venuti troppo sottili, aggiungete un po’ di cioccolato fuso in modo da ispessirli, altrimenti avrete difficoltà dopo a chiudere le due metà. Pulite bene i bordi con un coltello. | ![]() |
![]() Ora mettete in ogni metà 100g di crema spalmabile. | ![]() Livellatela per bene. |
![]() Mettete cinque minuti in frigo. Sciogliete il cioccolato rimanente, sempre a bagnomaria, prima metà e, una volta sciolto, aggiungete gli altri 150g. Con lo stesso procedimento di prima insomma. :) Versate metà del cioccolato in uno stampo | ![]() e ricoprite interamente la superficie interna. |
![]() Fate rapprendere e pulite i bordi. Togliete le due le due metà dell’uovo dagli stampi, se necessario mettete dieci minuti in frigo per aiutarvi. Ora per chiudere le due metà potete o sciogliere un po’ di cioccolato al latte a bagnomaria, applicarlo con una sac à poche dal beccuccio sottilissimo su una delle due metà e poi schiudere con l’altra, oppure potete scaldare una padella, appoggiare una metà (o se volete entrambe) dell’uovo per un paio di secondi, e unirle velocemente, ricordandovi di inserire la sorpresa. ;) | |
![]() Aspettate qualche minuto, il tempo che il cioccolato si sarà solidificato, e potrete finalmente chiudere il vostro uovo lindt! :) |
ciao salverina, se intendi che ogni metà è per 500g, allora un kg in totale. 🙂
ciao ho due stampi da 500g quindi le misure sono 17×26 quanta cioccolata devo usare?
ciao sara, puoi vedere su amazon! 🙂
Ciao Elena!stavo cercando una ricetta così per far qualcosa di speciale quest anno per pasqua visto che ho anche la suocera celiaca è una grande idea. ma lo stampo dove lo trovo?io sono di firenze
grazie mille. lo provo al più presto!
ciao giovanna, 14x20cm! 🙂
complimenti. Ma da quanto è lo stampo per l’uovo?
grazie mille federica! 🙂
Semplicemente stupendo come tutte le altre uova!!! Complimenti non sei bravissima di più!!!