Cake pops di Natale







Senza cottura

1 h e 20 min + riposo

30
I cake pops di Natale sono un’ulteriore idea per i vostri regalini di Natale: potete preparare in grandi quantità e chiuderli in un sacchettino trasparente con un bel nastrini: i bambini impazziranno!
Ho inoltre la risposta al vostro quesito: come faccio se non trovo le asticelle per cake pops? Beh, mi sono trovata nella stessa situazione, non ricordavo (e non ricordo tutt’ora) dove le ho messe, quindi ho utilizzato delle cannucce tagliate. Se non le fate troppo lunghe sono abbastanza resistenti e dovrebbero reggere.
Come soggetti per i cake pops natalizi ho scelto l’albero di Natale ed i pupazzi di neve, trovate il tutorial per tutte le decorazioni. Al posto della confettura, potete usare nutella, mascarpone o ricotta, per la quantità regolatevi aggiungendone un po’ per volta, fino ad ottenere un impasto compatto.
Altro suggerimento: per evitare che i cake pops si spacchino, mettete i bastoncini (o le cannucce!), prima di metterli in freezer. :)
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per i cake pops di Natale
- 300 g di pandoro
- 150 g di confettura (io ho usato quella all'albicocca)
- Per la copertura:
- 200 g di cioccolato bianco
- coloranti alimentari in pasta (io ho usato il verde)
- Per la decorazione:
- 50 g di pasta di zucchero
- cioccolato fondente q.b.
- zuccherini
- coloranti alimentari in pasta (io ho usato il rosa e l'arancione)
grazie ragazze! cmq sì, spatolina ikea tutta la vita! aheuaehaeu 😀
Anche io! Rosa e blu!
sono bellissimi!!!! 🙂 anche come idea per un regalo originale! (anch’io ho la spatolina ikea, uguale alla tua:D )
belli belli ♥__♥
ps anche io la ho spatolina ikea(rosa) come te e sibel. ☺ ☻ ♥
Elena ma la spatolina è dell’ikea?? io c’elho bianca e nera!
Che bellini!!!!!