Cheesecake salato al salmone






Senza cottura

25 min + riposo

2
Il cheesecake salato al salmone è un bell’antipasto sfizioso, che potete aggiungere al vostro menu di Natale. :) Erano mesi che volevo preparare qualcosa del genere, ma l’idea di preparare un’intero cheesecake salato, mi atterriva, perchè poi non avevo idea di come farlo a mangiare tutto. Così ho trovato un compromesso: ne ho fatti due piccolini, del diametro di 8cm. :) Se volete fare un unico cheesecake salato, potete quadruplicare le dosi ed usare uno stampo a cerniera del diametro di 24cm. In questo caso però vi consiglio di sciogliere 12g di gelatina in fogli in 50ml di panna (o latte) da aggiungere al composto di formaggi, onde evitare di avere delle fette sbilenche. :D
Il composto di formaggi che ho ottenuto io era bello compatto (merito anche della ricotta). Se vedete che il vostro è troppo morbido, anche in questo caso potete aggiungere un po’ di gelatina in fogli (direi un 3grammi!).
Una volta preparata la base di formaggio, potete decidere di preparare il cheesecake salato al gusto che preferite: zucchine, peperoni, prosciutto cotto e via dicendo! Per questo qui al salmone, se riuscite a trovarla, potete aggiungere dell’erba cipollina sminuzzata ai formaggi! :)
Vi auguro una buonissima giornata! :)
Ciao Elena! allora, se decidi di farla in teglia, ti consiglio di aggiungere la gelatina, perchè temo sia troppo molle o per lo meno avresti difficoltà a fare delle belle fette precise. per la base ti sconsiglio l’olio, perchè non compatterebbe i biscotti secondo me. al massimo potresti fare un disco di pasta brisè cotto da usare come base. 😀
Ciao cara, davvero perfetta per l’antipasto di Natale, me la sono segnata 🙂 Vorrei provare a farla in uno stampo da 24, ma se ometto la gelatina sarebbe un completo disastro, o dici che si può provare? Se, per la base, uso olio al posto del burro, funziona lo stesso? Grazie ciao Elena
ciao carla! sì sì, puoi farli tranquillamente la sera prima! 🙂
martina sono felice di essere sulla tua tavola! 😀
Proverò la tua ricetta per la vigilia! Oltre che buoni, sono davvero molto belli da presentare..mi farai fare un figurone 🙂
Ciao Elena i visto che è una bela e li volevo fare per la vigilia, volevo chiederti se si potevano fare la sera prima dato che io la vigilia lavoro… Grazie e buona giornata..
rafaella sìsì, ho preso le misure del coppapasta! 😀 per farne sei, sì, triplica! 🙂
ciao, ma le dosi sono per due mini cheesecake del diametro di 8 centimetri? nella foto sembrano più piccoli! io vorrei farli direttamente nelle coppettine (di 8 centimetri) e me ne servono sei. devo triplicare le dosi, quindi?
grazie 🙂
ciao rosaria, puoi sostituire con 50g di ricotta e 50g di formaggio fresco tipo philadelphia. 🙂