Cuori di San Valentino





15 min

30 min

Per:
10
10
persone
Questa è la seconda ricetta di San Valentino: i cuori di San Valentino!
A differenza della marquise al cioccolato, questi dolcetti possono essere impacchettati e regalati. :)
Se preferite potete guarnire i cuori di San Valentino con del cioccolato bianco, per creare un po’ di contrasto visivo. :)
Ingredienti per cuori di San Valentino
- 125 g di burro
- 125 g di zucchero
- 2 uova
- 85 g di farina
- 45 g di cacao amaro
- 20 ml di latte
- 50 g di cioccolato fondente
- 8 g di lievito per dolci
- Per la copertura:
- 70 g di cioccolato fondente
Come fare cuori di San Valentino
A me sono venuti fuori circa 50 cuori di san valentino, poi dipende dalla grandezza del tagliapasta :P
grazie a tutti! 🙂
marisa puoi dimezzare tranquillamente! ^_^ e ovviamente devi usare uno stampo grande la metà! 😀
Ciaooooo….se faccio la metà dose di questi cuoricini…mi verranno bene ? A volte quando faccio la metà dose di una ricetta nn mi viene bene…aspetto un tuo consiglio
Fatti! Che buoni!!
Assaggiata!!! Fantastica, anche se non troppo umida come invece credo dovesse essere da ricetta.. ma è comunque OK! ^^
GRAZIE mille!!
Random
PPS: cotto per 20 minuti, ho tirato fuori e sembra comunque a puntino! ^^
Il profumo è ottimo.. stavo provando a mettere la granella ma ho visto che farla a scritta era più difficile di quel che credevo, e ho lasciato perdere 😛
Poi ti faccio sapere com’è andata alla prova gusto 😀
Scusa lo “spam”, ma sono veramente entusiasta e soddisfatta ^^
PS. è nel forno, a 180°, da 18 minuti, ed è ancora morbidissima.. è normale? Spero di sì, perchè tra un po’ mi sa che la tolgo comunque, per non rischiare di fare pasticci!
Ok, la creatura è nel forno 🙂
Per ora l’unica differenza visibile è che io al posto della frusta ho usato una forchetta per girare :\
A questo punto.. spero non mi si bruci 😀
(ti lascio immaginare cosa ho potuto combinare avendo in casa il fondente MA con le nocciole dentro.. lasciamo perdere hihihi!!)
Ah, se sei in linea mi piacerebbe avere un consiglio: pensavo di guarnirla con una scritta fatta di muesli (e a sto punto intorno ci provo a mettere pure le nocciole avanzate 😛 ). Secondo te, dovrei toglierla dalla forma a cuore oppure posso guarnirla direttamente lì?
E’ una stupidata lo so.. ma sono dilettantissima, e ogni piccolo consiglio è prezioso 🙂
maika ritorna croccante, visto che è così sottile lo strato è anche piacevole. 🙂
random: mi farebbe piacerissimo sapere come ti sono venuti. 😉
Ciao, ho trovato per caso questo tuo blog e me lo son subito messo tra i preferiti! 🙂
Siamo quasi coetanee (24 anni) ma io al contrario di te sono un po’ una frana in cucina.. fortuna che il mio Lui invece se la cava niente male 😛
Complimentissimi anche per il modo in cui gestisci il blog, è raro trovare le ricette con le foto “passo-passo”, la cosa mi incoraggia a provare nonostante la mia imbranataggine 😀
Penso proprio che userò questa ricetta per San Valentino.. ho giustappunto comprato una forma da torta a cuore! ^^
Ciao, se vorrai, ti farò sapere poi com’è andata 🙂
Scusa nn si fa dura la cioccolata dopo? ma tu li ha fatti?Come sono venuti?
puoi metterlo anche prima. 🙂