Semifreddo al cioccolato bianco





Senza cottura

40 min

Per:
10
10
persone
Il semifreddo al cioccolato bianco è un dolce estivo che preparo molto spesso per la sua freschezza e facilità. Inoltre il semifreddo mette d’accordo grandi e bambino, lo si può preparare in anticipo e tenere in freezer fino a poco prima di servire.
Potete decidere di preparare il semifreddo al cioccolato bianco in un unico stampo da tagliare poi a fette oppure in stampini monorzione. :)
Ingredienti per semifreddo al cioccolato bianco
- 20 g di zucchero
- 50 ml di acqua
- 300 g di cioccolato bianco
- 3 uova (separate tuorli e albumi)
- 300 ml di panna di latte
- 1 pizzico di sale
Come fare semifreddo al cioccolato bianco
Ps potete accompagnare il semifreddo con una crema di frutta (io ci avrei messo quella di kiwi :D), frullando il frutto con un paio di cucchiai di zucchero. ;)
ah ecco! grazie per l’esauriente spiegazione maddalena! 😀
Elena ciao. Dovremmo esserci. Mi dicono che la cosa “pericolosa” è mischiare l’acqua zuccherata al cioccolato in fase di scioglimento… effettivamente acqua e cioccolato insieme è uno dei grandi “vietato” che si leggono (io l’ho trovata in un sacco di ricette, anche buone… ma per carità, mi affido agli esperti). L’alternativa è usare lo sciroppo per montare gli albumi (ok, ci sta).
La verità è che se volessimo davvero usare la “meringa all’italiana” con le dosi da manuale, con la tua ricetta verrebbe una cosa troppo dolce (in generale qualsiasi cosa col cioccolato bianco rischia di diventare troppo dolce). Ma è anche vero che se si vuole un buon effetto anti-congelante non si può rinunciare allo zucchero… ho letto e riletto la bilanciatura dei semifreddi, ma viene comunque troppo dolce (per il mio palato).
Ho deciso di usare le tue stesse dosi, semplicemente montando gli albumi con lo sciroppo caldo, fino a raffreddamento, realizzando pertanto una “quasi meringa all’italiana”, da incorporare prima o dopo la panna semi-montata (non fa differenza). Ora viene sempre, non è troppo dolce, e non ho più trovato l’inconveniente… Se i miei esperimenti possono servire a qualcuno sono contenta. Io credo di aver risolto il problema.
E ora … grazie e buon dessert. 🙂
tienimi informata, ora sono curiosa! 😀