I susamielli sono dei dolci di Natale tipici napoletani a base di miele e mandorle. La ricetta originale prevede l'utilizzo [...]
Il pasticciotto crema e amarena è la versione della pizza crema e amarene che si fa qui a Napoli. Si [...]
Oggi una bella ricetta di muffin salati: muffin salsicce e friarielli! :) I friarielli sono un tipo di verdura che [...]
Il ragù napoletano è forse la ricetta più sacra della cucina partenopea, quella che unisce tutti nel rito della fetta [...]
I panini napoletano sono dei rustici a base di sugna molto simili al tortano, ripieni di salumi, uova sode e, [...]
Le zeppole di San giuseppe fritte sono dei dolci tipici napoletani con una base di pasta choux (senza lievito) ricoperta [...]
Il torrone dei morti è un dolce tipico napoletano che in teoria si dovrebbe preparare e mangiare il primo novembre, [...]
Le zeppole di San Giuseppe sono dei dolci tipici napoletani che si preparano il 19 marzo, per la festa del [...]
Gli scagliozzi, detti anche scagliuozzi o scagliuzzielli, sono dei triangolini di polenta fritta, che si vendono nelle friggitorie napoletane insieme [...]
I mustacciuoli (o mostaccioli) sono dei dolcetti tipici napoletani che si preparano a Natale; hanno una tipica forma a rombo [...]