Sbriciolata salata con ricotta

La sbriciolata salata alla ricotta è un rustico velocissimo da preparare, perchè non ha bisogno di essere impastato e non deve riposare. Una volta pronto l’impasto sbricioloso, potete farcirlo in tanti modi diversi: sostituendo il prosciutto con altri salumi o con una dadolata di verdure. E perchè no, anche con salmone o gamberi.
Volendo potete arricchire l’impasto con delle erbe aromatiche o delle spezie, da abbinare al ripieno che avete scelto.
Vi auguro una buon giornata golosauri. :*
- 350 g di farina
- 125 g di burro
- 40 g di parmigiano
- 1 uovo
- 8 g di lievito istantaneo per torte salate
- 300 g di ricotta
- 150 ml di besciamella
- 1 uovo
- 100 g di prosciutto cotto
- sale
- pepe
![]() 1
In una ciotola mescolate farina e lievito setacciato con il parmigiano ed il burro. |
![]() 2
Lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete sale, pepe e uovo. |
![]() 3
Lavorate sempre con la punta delle dita fino ad ottenere delle grosse briciole. |
![]() 4
Mettete in frigo e preparate il ripieno. Setacciate la ricotta e mescolatela con la besciamella. |
![]() 5
Aggiungete l’uovo. |
![]() 6
Aggiungete il prosciutto, il sale ed il pepe |
![]() 7
Foderate uno stampo a cerniera del diametro di 24cm con della carta da forno. Mettete i due terzi dell’impasto e schiacciate sulla base e sui bordi. Versate il ripieno. |
![]() 8
Coprite con l’impasto rimanente, stavolta senza schiacciarlo. |
![]() 9
Aggiungete qualche fiocchetto di burro e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 30-40 minuti. |
|
Lasciate raffreddare completamente e servite la vostra sbriciolata salata alla ricotta! :) |
puoi usare altrettanta ricotta!
ciao vorrei sapere se apposto della besciamella si puo mettere qualcos altro?
grazie ale! <3
Fantastica idea!!! Io ci ho messo il salame al posto del prosciutto, per il resto l’ho fatta uguale uguale. Veramente originale e buona!
lo era!
Deve essere
veramente buonissima.;-:-)
grazie a te federica!
Ciao! Alla fine ho fatto questa fantastica sbriciolata salata con 200 gr di stracchino,160 gr di robiola e 100 ml di besciamella. Al posto del prosciutto io ho optato per della porchetta. Che dire.. Ottima! Grazieeee
federica secondo me sì! facci sapere!

nel frattempo ti mando un bacio grande!
marta se vuoi farla con sole verdure potresti fare una crema di melanzane veloce (eccoti la ricetta! http://www.gnamgnam.it/2013/07/14/crema-di-melanzane-veloce.htm ) e mescolarci delle zucchine cotte a cubetti!
mariagrazia aspetto una tua mail allora!
Wow Ele ma è fantastica la sbriciolata salata… Non ci avevo mai pensato ho sempre preparato la versione dolce ma anche così deve essere buonissima .. Proverò a farla la prossima settimana ho in programma una cena con alcuni amici…
come vedi ne approfitto subito…
appena ritornero in possesso del mio pc ti invierò una mail dettagliata per farti capire cosa sta accadendo …
un po di tutto nel bene e nel male..
Per rispinderti all’ ultimo commento dire che mi sto rilassando per le vacanze è vero a metà
Bacino
Maria Grazia
Si potrebbe preparare il ripieno con delle verdure? Quali sarebbero le più indicate ? e come inserirle? Grazie per la gentile risposta.
Ciao! Vorrei provare a fare questa sbriciolata salata, secondo te se sostituisco la ricotta con dello stracchino, potrebbe andare? Non vedo l’ora di provare a farla!
Ciao!! Questa ricettina mi ispira un sacco ma secondo te posso sostituire la ricotta con lo stracchino?
grazie fanciulline!


cris puoi usare altrettanta ricotta!
ilenia puoi usare della robiola magari!
Si può sostituire la ricotta con un altro formaggio?
voglio prepararla oggi stesso ! mi pare veramente buona !
Ciao Elena, al solito sembra buonissima. Se volessi farla piu’ leggera posso evitare la besciamella (o sostituirla con qualcos’altro)?
Grazie mille, e buon ferragosto a tutti!
Mmmmmmmmm…invitante!!
Ciao Elena,mi dai sempre mille idee per un piatto semplice e gustoso!!