Panini alle olive

Ricetta panini alle olive
di
Pane e pizze 2013-12-08T10:47:59+01:00
Panini alle olive
3
Difficoltà
20 min
Cottura
40 min + riposo
Preparazione
20
panini alle olive

I panini alle olive sono un classico, pefetto per accompagnare una bella cena a base di salumi e formaggi, ma anche da mangiare da soli. :) Io ci ho fatto dei paninetti piccolini, con le stesse dosi potete farne anche magari una decina un po’ piu’ grandi, o un pezzo di pane intero, aumentando ovviamente i tempi di cottura.

Potete divertirvi a dare qualche forma particolare, come la treccia o la farfalla (potete vedere nella ricetta dei panini all’olio come ho fatto :) ).

Oggi vi ho dato una ricetta semplice semplice, per la settimana prossima ho gia’ in serbo due tre idee natalizie, sia dolci che a base di salmone. ;)

Vi auguro una buona domenica! :)

 

Ingredienti per i panini alle olive
  • 500 g di farina
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di sale
  • 10 g di zucchero
  • 20 g do olio extravergine d'oliva (più extra per spennellare i panini)
  • 150 g di olive nere denocciolate
Come fare i panini alle olive
Prepaparazione passo 1
1

Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Fate riposare un minuto fino a che non si formerà  una schiumetta in superficie.

Aggiungete l’olio.

Prepaparazione passo 2
2

In una ciotola setacciate la farina e mescolatela con il sale.

Disponete a fontana e mettete al centro l’acqua con il lievito e l’olio.

Prepaparazione passo 3
3

Iniziate a lavorare dal centro fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Prepaparazione passo 4
4

Coprite e lasciate lievitare per circa due ore, finchè non sarà raddoppiato di volume.

Prepaparazione passo 5
5

Aggiungete le olive tagliate a pezzeti o intere, come preferite. :D Magari aggiungete anche un poco poco di farin perchè le olive sono umide. :)

Prepaparazione passo 6
6

Mescolate ed ottenere circa 20 pezzetti di impasto.

Prepaparazione passo 7
7

Date una forma tondeggiante cercando di non lasciare le olive fuori. Spennellate d’olio e fate riposare mezz’ora.

Cuocete in panini alle olive in forno preriscaldato statico a 180° per circa 20 minuti.

Lasciate raffreddare coprendo con un panno o mangiate appena sfornati! :)

Commenti

Scrivi un commento e vota la ricetta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualmente sono presenti 34 commenti a "Panini alle olive"

(media voti:5 su 34 commenti)
  1. grazie! 🙂

  2. Buonissimi! Io ho aggiunto anche un po’ di latte!

  3. vale volendo sì, ma non so dirti le quantità perchè non ho mai usato il lievito madre! 🙂

  4. Ciao, posso usare la stessa ricetta sostituendo il lievito di birra con il lievito madre? se si, sapresti indicarmi la quantità? grazie:))

  5. io ho usato la 00! 🙂

  6. che tipo di farina?

  7. hanno fato lo stesso effetto anche a me! 😀

  8. li sto facendo x la prima volta …che bonta…uno tira l’altro.

  9. li sto facendo x la prima volta …che bonta…

  10. grazie mille rita! ^_^

  11. Complimenti!!!
    I panini sono ottimi, ma non solo quelli!
    Ho fatto anche qualche torta e ora mi cimenterò con il panettone!!!
    Complimentissimi ancora!
    Rita

  12. ciao giulia, credo ci voglia una mezza bustina! 🙂
    ross spero tu risolva, sennò è davvero un peccato! 🙂

  13. si ce l’ho pero’ evidentemente non funziona, faro’ vedere il pc grazie

  14. Buoni!! Posso sostituire il lievito naturale con quello secco i bustina? Che quantità devo mettere? Grazie

  15. ross per vedere il ricettario ti serve un programma per visualizzare i pdf! 🙂

  16. allora, che sono una frana lo sai…… il ricettario lo scarico ma poi non si apre…..le mie ricette preferite come l’altra volta non si aprono, la password dice che e’ errata, allora ho richiesto l’azzeramento…..sono cosi’ stufa di questo pc che non obbedisce……..ciaooo

  17. roooooossss! per il ricettario clicca qui: http://drive.google.com/uc?export=download&id=0B6HuF6il5d-daXhsOGhha01ZQmc ti si dovrebbe aprire un’altra finestra che ti chiede se vuoi salvare sul pc! per le ricette preferite: che problema ti da?
    antonella confermo! 😀
    mariagrazia bella! direi che si puo’ far galoppare la fantasia! sono felice di poter essere un piccolo aiuto coi miei pasticci. 🙂 ti mando un bacio grande :*****

  18. Buona sera Elena…
    che bella questa idea dei panini farciti, che poi volendo ci si può sbizzarrire con il condimento… potremmo usare zucchine, peperoni, o anche wustel.. che ne dici tu? 🙂
    Oggi sono un po’ così, 🙁 .. però vengo qui faccio un giro tra le tue ricette e almeno per un momento i pensieri vanno via..
    Salutino
    bacio Ele

    Maria Grazia

  19. Mmmm che buoni, una volta li ho fatti anche io, uno tira l’altro. Ciao Elena

  20. elena come mai non posso scaricare il tuo ricettario? non funziona piu’ nemmeno le mie ricette preferite……ho provato a cancellare la password e ricominciare da capo ma niente…..non so come fare aiutooooooo

Categorie
TOP