Biscotti integrali

Se avete voglia di biscotti semplici e salutari, questi biscotti integrali sono quello che fa per voi. :) Sono biscotti veloci da preparare e che hanno il sapore delle cose buone della nonna. ;)
Ho aromatizzato questi biscotti con la buccia d’arancia e volendo potete aggiungerci anche delle gocce di cioccolato, meglio ancora quella delle uova di Pasqua come ho fatto io. :)
Sono venuti dei biscotti integrali ottimi da inzuppare nel latte o nel the, e il cioccolato da’ loro quel tocco in piu’! :)
- 250 g di farina integrale
- 90 g di zucchero di canna
- 50 g di olio di semi
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 5 g di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina o buccia d'arancia
![]() 1
in una terrina mettere la farina integrale, lo zucchero e il lievito. |
![]() 2
Mettete al centro tutti gli altri ingredienti dei biscotti integrali. |
![]() 3
Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto se volete potete aggiungere il cioccolato spezzettato. :) |
![]() 4
Mettete l’impasto dei biscotti in frigo un quarto d’ora. Fate delle palline leggermente schiacciate e mettetele su una teglia rivestita di carta da forno. |
Cuocete i biscotti integrali in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa. Lasciate raffreddare e servite i vostri biscotti. :) |
ciao alfonso, la prossima volta invece di aggiungere un albume, aggiungi un altro tuorlo perchè l’albume rende il composto più morbido e meno friabile.
Grazie per questa ricetta di biscotti! Finalmente una ricetta veritiera. Sono venuti benissimo, l
Unico inconveniente , forse per colpa del mio forno che li ha bruciacchiati sotto, nonostante li abbia sfornati dopo appena 15 minuti. Ho messo 2 tuorli ed 1 albume, ho aggiunto l’altro albume montato a neve perché l’impasto era secco. La prossima volta li lascio lievitare un pochino per vedere se vengono un pochino più friabili. Che ne dici? Grazie ancora !
grazie a te claudia!
Buonissimi e soprattutto semplicissimi! Io li ho aromatizzati con la cannella
Complimenti!
ciao francesca! potrebbe dipedere dalla grandezza delle uova (la prossima volta prova con due uova intere) o con il tipo di farina, perchè ce ne sono alcune che assorbono di più e altre di meno! fammi sapere se riprovi.
Ciao!
Ho provato a fare ieri questi biscottini.
Devo dire sono molto buoni…ma seguendo la ricetta ho ottenuto un impasto molto bricioloso: non legava e non si compattava.
Ho dovuto aggiungere un pò di latte e aggiustare con un altro po di farina per ottenere una consistenza accettabile.
Possibile che con 1 uovo + 1 tuorlo e solo 50 gr olio tutta la farina leghi perfettamente e con la giusta consistenza?
Cosa ho sbagliato?
Grazie mille e complimenti per il sito!
ciao magda, se li cuoci per bene (devono essere ben asciutti e perdere tutta l’umidità!) e li conservi ben chiusi, si possono conservare tranquillamente un paio di settimane.
Ciao, volevo intanto complimentarmi per questo fantastico sito, da cui ormai prendo sempre spunto. In secondo luogo, prima di provare questi biscotti, volevo chiederti quanto a lungo si conservassero, perché me ne serivirebbero da oltre 2-3 settimane. Se non fosse questo il caso potresti consigliarmi un paio di tue ricette?
sì marilena, forse anche un po’ meno!
Ciao Elena, si puó mettere un cucchiaino di bicarbonato al posto del lievito? Grazie