Biscotti integrali

Se avete voglia di biscotti semplici e salutari, questi biscotti integrali sono quello che fa per voi. :) Sono biscotti veloci da preparare e che hanno il sapore delle cose buone della nonna. ;)
Ho aromatizzato questi biscotti con la buccia d’arancia e volendo potete aggiungerci anche delle gocce di cioccolato, meglio ancora quella delle uova di Pasqua come ho fatto io. :)
Sono venuti dei biscotti integrali ottimi da inzuppare nel latte o nel the, e il cioccolato da’ loro quel tocco in piu’! :)
- 250 g di farina integrale
- 90 g di zucchero di canna
- 50 g di olio di semi
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 5 g di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina o buccia d'arancia
1
in una terrina mettere la farina integrale, lo zucchero e il lievito. |
2
Mettete al centro tutti gli altri ingredienti dei biscotti integrali. |
3
Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto se volete potete aggiungere il cioccolato spezzettato. :) |
4
Mettete l’impasto dei biscotti in frigo un quarto d’ora. Fate delle palline leggermente schiacciate e mettetele su una teglia rivestita di carta da forno. |
Cuocete i biscotti integrali in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti circa. Lasciate raffreddare e servite i vostri biscotti. :) |
Grazie Elena, comunque fatti con vanillina, buonissiiiiiiiimmmiiiii
certo rhina. 🙂
Ciao, vorrei sapere si posso usare buccia di limone al posto di arancia, grazie!!
provero 😉 grz 1000
ciao carmen! prova a farli cuocere un po’ in meno. 🙂
ciao volevo complimentarmi x la ricetta….lo provato buonissimi,ma mi sono venuti durissimi sai dirmi il xke’ ?grz 1000 🙂
grazie a te carla! 🙂
Buonissimi questi biscotti!!! fatti piu’ volte…grazie, bravissima!!!
grazie. 😀
bravabravissima a colazione al posto dei lagaccio ottimi
non ci posso credere che, anche se integrali, sono così buoni, brava!
wow ci avevo azzeccato 😉 grazie!nel frattempo ho provato a fare la tua ricetta della torta al cacao,mandorle e albumi:buonissima!!complimenti ancora per le tante e buonissime ricette:)
seven puo’ dipendere dalla grandezza delle uova, se erano piccole ci voleva un po’ piu’ di “legante”, quindi hai fatto bene. 🙂
ciao,ho provato a fare questi deliziosi biscotti..però ho avuto un problema:mettendo un uovo e un tuorlo non mi si impastava!restava una massa di piccoli aggregati sgretolosi!poi alla fine presa dallo sconforto ho aggiunto l’albume che avevo separato e sono riuscita ad impastare..e non sono venuti niente male..ma spero di migliorarmi!sai darmi un consiglio in proposito??dov’è che avrò sbagliato?(nb:non avevo l’olio di semi ed ho usato quello extravergine d’oliva).ciao e grazie mille per tutte le tue ottime ricette
grazie fanciulle. 😀
sony: devi grattugiare la buccia con una grattugia (quella per il parmigiano, per intenderci). e devi stare attenta a non grattugiare anche la parte bianca, per evitare di conferire un sapore amaro ai dolci. 🙂
io li faro’ oggi… e ho pensato di aggiungerci anche una manciata di muesli(n.b.solo fiocchi di cereali, uvetta e semi, senza zuccheri aggiunti!). Chissà….
hanno un ottimo aspetto…brava!!!
ma sei veramente un genio!!! stamattina ti volevo proprio chiedere come si fa a mettere un saporino di arancia nei dolci… me lo potresti spiegare meglio? cioè taglio la buccia e la metto nell’impasto? per il resto ottimo per smaltire il cioccolato avanzato.. genissimo!!! spero di trovarla, la farina integrale! 🙂
Sono meravigliosi…e io amo le cose integrali, probabilmente più di quelle fatte con la farina bianca…
I tuoi biscotti sono sempre buonissimi e quindi proverò anche questi… i miei preferiti però sono quelli al limone, a colazione sono una vera bontà!