Crepes salate vegane
                  
               Pensate che preparare delle crepes salate vegan sia difficile? E invece no! Certe volte basta davvero poco per preparare una cena deliziosa, senza latte né uova, e che piaccia davvero a tutti. Ecco quindi le mie crepes salate vegane. Non c’è bisogno di ingredienti particolari o introvabili, anzi, vi possono essere d’aiuto anche quando dimenticate di fare la spesa o se avete problemi di intolleranze. ;)
Per la farcitura ho scelto crema di patate e zucchine, ma potete variare le verdure a vostro piacimento, io ci metterei sempre una crema (che siano patate, zucchine, zucca) e qualche verdura a cubetti per dare una consistenza diversa. Provatele e fatemi sapere. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
- 400 ml di acqua
 - 250 g di farina
 - 30 g di olio di semi (più extra per la padella)
 - sale
 - curcuma (facoltativa)
 
- 400 ml di acqua o latte di soia al naturale
 - 40 g di margarina
 - 40 g di farina
 - nosce moscata
 - sale
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Tagliate le patate a cubetti. Rosolatele in un po’ di olio per insaporirle.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Coprite con acqua e aggiungete un po’ di sale. Cuocete per 15-20 minuti.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Nel frattempo rosolate la cipolla  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 e aggiungete le zucchine a cubetti. Fate insaporire  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 e coprite con un coperchio. Cuocete per una quindicina di minuti, o finchè non si saranno ammorbidite. Fate asciugare l’eventuale liquido presente e aggiustate di sale. Tenete da parte.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Preparate la besciamella vegana: sciogliete la margarina  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 ed aggiungete la farina.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Mescolate fino ad amalgamare ed aggiungete l’acqua o il latte di soia al naturale.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Cuocete per 5-10 minuti, mescolando con una frusta, finche non si sarà addensata. Spegnete ed aggiungete noce moscata ed un po’ di sale.  | 
                                        
                                             
                                            10 
                                        
                                        
 Frullate le patate fino a ridurle in crema, regolatevi con la quantitò di acqua: dovrete ottenere una crema bella liscia. Ed occhio a non brucire il motore del frullatore! :D  | 
                                        
                                             
                                            11 
                                        
                                        
 Preparate le crepes. Setacciate la farina ed aggiungete poco alla volta l’acqua, mescolando con una forchetta o una frusta.  | 
                                        
                                             
                                            12 
                                        
                                        
 Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, aggiungete l’olio.  | 
                                        
                                             
                                            13 
                                        
                                        
 Aggiungete un pizzico di curcuma e un po’ di sale.  | 
                                        
                                             
                                            14 
                                        
                                        
 Scaldate una padella antiaderente, ungetela leggermente con dell’olio e versate una parte dell’impasto. Stendete fino ad ottenere una crepe sottile.  | 
                                        
                                             
                                            15 
                                        
                                        
 Fate cuocere un minuto a fiamma medio bassa e rigirate. Cuocete qualche secondo e sollevate la crepe.  | 
                                        
                                             
                                            16 
                                        
                                        
 Ripetete l’operazione fino a terminare l’impasto, ungendo ogni volta che sia necessario. Farcite le vostre crepes con la crema di patate e le zucchine.  | 
                                        
                                             
                                            17 
                                        
                                        
 Chiudete a metà  | 
                                        
                                             
                                            18 
                                        
                                        
 e ancora a metà.  | 
                                        
                                             
                                            19 
                                        
                                        
 Mettetele in una pirofila con carta da forno.  | 
                                        
                                             
                                            20 
                                        
                                        
 Coprite con la besciamella ed aggiungete un filo d’olio.  | 
| 
							
								
								 
 Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-20 minuti. Ed ecco le mie crepes vegan. :)  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
sìsì, basta che sia al naturale e non dolcificato. 🙂
posso sostituire l’acqua con la stessa quantità di latte vegetale?