Tartufini al pandoro





Senza cottura

35 min

30
I tartufini al pandoro me li ha ispirati Silvia, una ragazza che mi scrive spesso sulla pagina facebook di GnamGnam. :D Avevo appena pubblicato un’altra ricetta di tartufini se non erro, e lei mi chiese se era possibile farli con il pandoro. Così ho aspettato l’occasione giusto, ossia la settimana prima di Natale. :D Mi era avanzata della crema al mascarpone dalla preparazione del mio tiramisù senza uova ed ho deciso di usarla per farci questi golosi tartufi. Io vi consiglio di perdere 5 minuti in piu’ e preparare la crema al mascarpone, ma se non ne avete voglia, potete usare anche solo il mascarpone, magari con aggiunta di un cucchiaio di nutella. :D
Se l’impasto risultasse troppo molle (magari perchè il pandoro è fresco e soffice), potete aggiungere dei biscotti secchi tritati, un po’ come si fa con l’aggiunta di pangrattato alle polpette! :)
Vi auguro una buona giornata! :)
Ingredienti per tartufini al pandoro
- 250 g di pandoro
- 200 g di mascarpone
- 100 ml di panna
- 50 g di zucchero
- Per ricoprire i tartufini:
- cacao
- farina di cocco
grazie mille cristina! 🙂
Io non amo cucinare ma adoro trovare ricette facili e veloci da proporre ai miei bambini perché mi piace insegnare loro a rendersi autonomi e creativi…questa é una ricettà creativa e facile da realizzare …giusta x loro.grazie Elena
grazie erica! 😀
Fatti!!! Buonissimi e molto semplici e veloci da fare!!! Una bontà!!!
se ti piace il sapore acidulo dello yogurt, puoi usare quello, in minor quantità, gusto quel che serve per amalgamare il pandoro. 🙂
Cara Elena se non volessi utilizzare il mascarpone, cosa potrei sostituire?ho preparato qualche giorno fa uno jogurt fatto in casa che vorrei usare. ..:-)
grazie! :))