Fagottini di scarole
                  
               Oggi sono un po’ in ritardo per la ricetta! :D Si tratta di una ricetta svuotafrigo di quelle che piacciono a me, che non butto via niente! Avevo delle scarole che andavano consumate e invece di un pranzo triste, ho fatto un velocissimo impasto ed ho preparato dei fagottini di scarole, asiago e olive nere. :)
Questo impasto è fantastico, velocissimo da preparare, non ha bisogno di lievitare ed è ottimo per qualsiasi tipo di ripieno. Inoltre si può sia friggere che cuocere al forno. E a breve lo proverò per qualche crostata salata. Insomma, la classica ricetta che può salvarti una cena! :)
Io ho farcito i fagottini con le scarole, ovviamente potete sbizzarrirvi e mettere qualsiasi ripieno abbiate in frigo per preparare degli antipasti sfiziosi. :)
- 500 g di farina
 - 270 ml di acqua
 - 30 ml di olio extravergine d'oliva
 - sale
 - pepe
 
                                        
                                             
                                            1 
                                        
                                        
 Preparate l’impasto mettendo gli ingredienti in una ciotola.  | 
                                        
                                             
                                            2 
                                        
                                        
 Iniziate a lavorare e trasferite sul tavolo.  | 
                                        
                                             
                                            3 
                                        
                                        
 Continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.  | 
                                        
                                             
                                            4 
                                        
                                        
 Avvolgete nella pellicola e mettete in frigo per un’ora. Nel frattempo preparate il ripieno. Lavate le scarole e mettetele a cuocere in poca acqua per una ventina di minuti. Io le ho solo bollite per una versione piu’ leggera. Se volete, una volta bollite, potete saltarle in padella con olio e aglio. :)  | 
                                        
                                             
                                            5 
                                        
                                        
 Fatele raffreddare in un colapasta, per eliminare l’acqua in eccesso. In una terrina mescolate le scarole dopo averle sminuzzate, le olive e l’asiago a pezzetti. Aggiustate di sale e pepe.  | 
                                        
                                             
                                            6 
                                        
                                        
 Stendete l’impasto su un piano infarinato leggermente. Tagliate i vostri cerchi del diamketro di circa 8cm. Potete usare il tappo del barattolo di nutella. :D  | 
                                        
                                             
                                            7 
                                        
                                        
 Mettete al centro un cucchiaino di ripieno.  | 
                                        
                                             
                                            8 
                                        
                                        
 Chiudete e schiaciate i bordi con una forchetta.  | 
                                        
                                             
                                            9 
                                        
                                        
 Mettete i fagottini su una teglia con carta da forno e spennellateli con olio, latte o albume (io ho usatoun albume che mi era avanzato da un’altra ricetta :) ).  | 
|
| 
							
								
								 
 Cuocete i fagottini di scarole in forno preriscaldato a 190° per circa 15 minuti (o fino a doratura).  | 

                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
                                            
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
									 
								
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
                       
                     
ciao ornella, temo di sì, che si inumidisca! 🙁
Li posso Preparare il giorno prima e cuocerli l ‘ indomani o il ripieno inumidisce troppo l’impasto?
ciao isa! io non farei una torta salata in teglia, ma piuttosto un calzone bello grande da tagliare a fette! così dovresti evitare che la pasta si inumidisca con il ripieno e non perdi l’effetto croccante. Quindi stesse dosi, stendi un disco grande, ripieno e richiudi. e poi cuoci per 5-10 minuti in piu’. 🙂
Ciao Elena! Invece di fare i fagottini vorrei fare una torta salata con questa pasta e questo ripieno… che mi consigli? Dosi? tempi di cottura? Tu hai qualche ricetta che mi possa aiutare sul sito?
Grazie mille :*
sì monica. 🙂
Si possono preparare per poi congelarli?
grazie ragazze. 🙂
Le ho preparate anche io… un successone! Non avevo dubbi:-)
buon giorno a tutti,ieri sera gli ho fatti e tutti mi hanno fatto i complimenti grazie a te.sei bravissima
che coincidenza anch’io ho preparato una ricetta simile…ottimi con la scarola!!!
sono proprio le ricette che piacciono a me ciao alla prossima