MMF (marshmallows fondant)







Senza cottura

60 min

Per:
10
10
persone
L’MMF (o marshmallows fondant) si usa per decorare le torte rivestendole, facendo fiori o delle creazioni 3d.
L’MMF si prepara in poco tempo (fatta esclusione per le ore di risposo :P) con marshmallows e zucchero. Si può colorare con i coloranti in pasta e si conserva per parecchio tempo.
Prima di iniziare, ecco alcuni consigli:
- Utilizzate lo zucchero a velo confezionato (facendolo in casa non verrà mai così impalpabile e inoltre quello confezionato contiene degli amidi che fanno assorbire l’umidità).
- Cercate di utilizzare marshmallows bianchi; anche chiari vanno bene, a patto che non vogliate una torta bianco latte; in quel caso dovete necessariamente usare quelli bianchi.
- Per colorare l’MMF utilizzate i coloranti in pasta; se prendete quelli liquidi i colori verranno piu’ sbiaditi, con quelli in polvere (sempre che li troviate) il colore non è omogeneo.
- Una volta fatto il vostro marshmallows fondant, va conservato nella pellicola trasparente, rigorosamente NON in frigo.
- Potete applicare le vostre decorazioni su torte ricoperte di panna, ghiaccia, cioccolato o gelatina di albicocche (nel caso siano coperture chiare, potrebbero però scaricare un po’ di colore).
- Per eliminare le tracce di zucchero a velo, potete spennellare l’MMF con un pennello umido.
- Per attaccare i vari pezzi tra di loro, potete usare dell’acqua o della ghiaccia reale.
Beh, credo sia tutto. Passiamo alla ricetta. :)
Ingredienti per mMF (marshmallows fondant)
- 200 g di marshmallows
- 370 g di zucchero a velo
- 5 cucchiai di acqua
grazie! ^_^
Bellissima idea, complimenti!!
penso vada bene anna! 🙂
Ciao Elena!! Ma se dovessi prepararla la mattina presto e utilizzarla la sera per decorare andrebbe lo stesso bene?? Dicevu 24 ore ma in questo caso non ho tutto il tempo 🙂