Muffin morbidissimi con cioccolato kinder






30 min

20 min

Per:
10
10
muffin
Ormai in ufficio si svolge sempre più spesso la fiera del muffin. :D
Io e Flavia avevamo voglia di muffin morbidissimi, così abbiamo aggiunto nell’impasto dello yogurt.
Inoltre abbiamo trafugato una tavoletta di cioccolato simile a quella kinder e l’abbiamo spezzettata e aggiunta ai muffin.
Erano a dir poco SPETTACOLARI. Se avete voglia di muffin morbidissimi, questi li dovete provare asslutamente. :D
Ingredienti per i muffin morbidissimi con cioccolato kinder
- 250 g di farina
- 120 g di zucchero
- 70 g di burro
- 250 g di yogurt
- 16 g di lievito
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
- 100 g di cioccolato kinder
Come fare i muffin morbidissimi con cioccolato kinder
Sono i muffin più morbidi che abbia mai mangiato. :D
ciao maddalena, io non ho provato, quindi non saprei. però so che molte delle mie ricette vengono trasformate in senza glutine utilizzando oslo la farina di riso. 🙂
Buona sera, dovrei cucinare questi muffin per dei celiaci, potrei usare della farina di riso? Ho provato con le farine senza glutine, ma sono venuti parecchio pesanti. Grazie mille e complimenti.
yma falli raffreddare coprendoli con un panno, e appena freddi li chiudi in un contenitore ermetico! 🙂
Ciao Elena,volevo chiederti un consiglio,vorrei preparare questi muffin x un compleanno,li potrei preparare la sera prima,e come conservarli grazie baci
spero ti siano piaciuti! 🙂
grazieeeee
mi sto mettendo all’opera 🙂
speriamo a bene!!!
vale puoi usare anche una forchetta, perchè l’impasto dei muffin non va lavorato troppo! se si sono induriti, forse li hai cotti troppo (i tempi di cottura possono dipendere dal forno!). la prossima volta cuocili di meno e appena sfornati lasciali raffreddare coprendoli con un panno! se ti sono sembrati troppo unti, diminuisci di 50g lo yogurt. 🙂
li ho appena provati MA ragazzi mi son venuti terribili!! sembrano di gomma , molto unti e appena freddi si sono induriti e sono immangiabili :((
dove ho sbagliato?
Una curiosità: ma i vari ingredienti devono essere impastati con la forchetta o con lo sbattitore come gli altri dolci?
ci voglio riprovare comunque!
grazie
sìsì! 🙂
Ciao Elena
vorrei provare la versione plum cake visto che oggi al supermercato ho trovato i pirottini di carta monoporzione.
Secondo te posso mettere una barretta in ogni pirottino?
Grazie
Cristiana
ciao rosaria, basta amalgamarlo per bene! 🙂