Pollo in padella con patate

Il pollo in padella con le patate è la mia versione estiva del pollo al forno. :D E’ più veloce da preparare, vi bastera’ solo stare attenti a non girare troppo le patate per non romperle, quindi usate una padella antiaderente buona. :)
Il pollo in padella può essere arricchito con altre erbe aromatiche, piselli, funghi o magari peperoni, tutto cio’ che vi suggerisce la vostra fantasia! Magari potete usare le patate novelle piccole, una vera bontà! :)
Provate a fare questo pollo con patate in padella, e vi assicuro che non rimpiangerete quello al forno. :)
- 500 g di pollo
- 400 g di patate
- 1 scalogno
- 150 ml di vino bianco
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
- rosmarino
![]() 1
Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a cubetti non troppo grandi. Mettetele in acqua fredda fino al momento di utilizzarle. |
![]() 2
In una padella rosolate lo scalogno tritato. Aggiungete il pollo e fatelo rosolare da tutti i lati. |
![]() 3
|
![]() 4
Aggiungete il vino bianco. |
![]() 5
Quando sarà evaporato aggiungete le patate (dopo averle asciugate!), il sale, il pepe ed il rosmarino. |
|
Rosolatele un paio di minuti, per farle diventare croccanti. Aggiungete un bicchiere d’acqua e lasciate cuocere una ventina di minuti a fuoco medio basso, girando il meno possibile per non rompere le patate! Ed ecco il mio pollo in padella con patate. :) |
Domani mattina lo faro
spero ti sia piaciuto ^_^
ciao francesco! Puoi tranquillamente marinare la carne, se usi dei pezzi più grandi non c’è bisogno di romperli, ti basta aumentare i tempi di cottura.
Ciao, la ricetta sembra molto carina e facile anche per un diversamente cuoco come me, mi chiedevo solo: si può fare anche con la coscia e sottocoscia? Immagino che essendo una padellata venga meglio con i pezzi, e al limite posso rompere la coscia in due.
E inoltre: se marino un po’ prima il pollo con rosmarino, vino e limone viene bene uguale? Grazie!
c’è scritto di aggiungere acqua e cuocere un’altra ventina di minuti.
In un paio di minuti soltanto come fanno le patate a cuocersi?
grazie mille fausto.
ti ringrazio per la ricetta che mi ha consentito di non utilizzare il forno che non funziona bene, avendo peraltro un risultato eccellente
se vuoi sì!
Ciao
Al posto del vino bianco posso usare del brodo?