Biscotti banana e cioccolato

La settimana scorsa avevo delle banane da consumare e ci ho voluto fare dei biscotti banana e cioccolato. :) Le banane possono sostituire le uova in alcune preparazioni (all’incirca mezza banana grande per ogni uovo). Così ho preparato dei biscotti senza uova e senza burro. :) I biscotti risultano molto morbidi, hanno una consistenza particolare e non sono friabili. Se volete dei biscotti piu’ croccanti, sostituite una banana con due tuorli!
Inoltre se usate del cioccolato senza tracce di latte, avrete dei biscotti vegan e per intolleranti al lattosio. :)
- 250 g di banane (sbucciate)
- 50 g di zucchero
- 300 g di farina
- 40 ml di olio di semi
- 8 g di lievito per dolci
- 80 g di gocce di cioccolato
1
In un contenitore stretto e alto, frullate le banane insieme all’olio con un frullatore ad immersione. |
2
In una terrina setacciate lievito e farina. Aggiungete lo zucchero. |
3
Aggiungetele banane frullate e impastate. Se necessario aggiungete un altro po’ di farina. |
4
Aggiungete il cioccolato. |
5
Stendete l’impasto dei biscotti a banana e tagliate le forme con un tagliabiscotti. |
6
Mettete i biscotti su carta da forno e spennellateli con dell’acqua. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti. |
Ed ecco i biscotti a banana. :) |
ciao eley! anche i miei erano morbidi, se li vuoi piu’ friabili aumenta la quantità di olio! nel caso, se non hai problemi di intolleranza, puoi provare i cookies alla banana! 🙂
http://www.gnamgnam.it/2012/12/10/cookies-alla-banana.htm
Ho provato a fare i tuoi biscotti raddoppiando le dosi perché volevo farne molti…
Delusione 🙁 Non so se fosse una nuova consistenza data dalla mancanza di uova o se ho sbagliato qualcosa, so solo che erano morbidi e non croccantosi come speravo 🙁
Come erano i tuoi?
grazie mille a te! 🙂
Buonissimi. Fatti con farina di farro e un po’ di lievito in più (per sbaglio), hanno riscosso un grande successo. grazie per aver condiviso questa ricetta 😀
grazie mille a te furia rossa! 🙂
Li ho provati oggi, questi biscotti… e sono qualcosa di spettacolare. Semplicissimi da fare, gustosi e adorabilmente malleabili, io ci ho fatto delle piccole sculture a forma di animali che, lievitando leggermente, sono diventate perfette. Grazie mille per aver condiviso questa ricetta!
grazie! 😀
Provati!buonissimi…hanno una consistenza particolare tutta loro.facili e veloci. grazie!
grazie a te adele 🙂
fatti!!!!!!!molto buoni…..sembrano quasi dei panini…..:)oggi ho provato anche i muffins banana e cioccolato….che dire…..ottimi!!!grazieeeeeeee!!!!!
grazie maurizia. 🙂
CIAO ELENA GRAZIE X LA RICETTA,HO APPENA FINITO DI CUOCERLI E SONO OTTIMI ORA STO PROVANDO IL PAN DI SPAGNA VEGAN POI TI DIRO’ IL RISULTATO.ANCORA GRAZIE CIAO.
no no giò, dipende dal fatto che non ci siano ne’ uova ne’ burro.
se non avete problemi di intolleranza, potete fare questi:
http://www.gnamgnam.it/2012/12/10/cookies-alla-banana.htm
sono buoni…ma…sembrano un po’pane alla banana:)
abbiamo sbagliato qualcosa?
sì federica. 😉
questa ricetta è salutare
non ti fa ingrassare
è buono ber chi è allergico alle uova
sara ti consiglio di mettere un po’ di bicarbonato. 🙂
grazie rino! 🙂
io ho messo olio di soia e sono stati divorati,sono fantastici,facili,veloci e soprattutto buoni
se non ho il lievito, si possono fare comunque?
grazie. 🙂