Crostata vegana al cioccolato






45 min

40 min

Per:
10
10
persone
La crostata al cioccolato vegana è l’ultimo esperimento che ho fatto di cucina vegan: avevo voglia di preparare un dolce per mia mamma che ultimamente aveva visto in casa solamente dolci che poteva guardare solo da lontano. Ho utilizzato la mia base di frolla vegan ed ho preparato una crema al cioccolato con il latte di soia. A sua detta è venuta fuori una crostata spettacolare! :)
Se vi piace l’accostamento del cioccolato con la frutta, potete aggiungere alla crema in cottura delle more o fragole, per un tocco in più! :)
Vi auguro una buona giornata golosauri! :D
Ingredienti per la crostata vegana al cioccolato
- Per la pasta frolla vegan:
- 400 g di farina
- 120 g di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di acqua
- 5 g di lievito per dolci
- Per la crema al cioccolato:
- 500 ml di latte di soia
- 50 g di farina
- 10 g di cacao
- 90 g di zucchero
- 100 g di cioccolato fondente
mi fa piacere elena. 🙂
Grazie mille per l’ottima ricetta! Mi è piaciuta molto e la rifarò sicuramente.
sìsì co ncetta, senza problemi! avvolgi nella pellicola. 😉
ciao volevo chiederti se, dovendo farne un paio , posso preparare pèrima la frolla e conervarla.
nel caso la copro con pellicola o meglioinunontenitore ermetico?
grazie
laura io purtroppo non l’ho ancora provata vegan, senza glutine. però in genere faccio un mix in casa con farina di riso e fecola di patate, e sembra più gestibile!
Io dovrei utilizzare una farina senza glutine stile farina di riso o saraceno o altro. Ma trovo impossibile stenderla come con la farina con glutine e non si riescono a fare le strisce. C’è per caso un mix adatto di farina senza glutine da usare? Grazie
Ciao Laura
puoi cuocere anche l’altra crema! anche se non so se, cuocendo, finisce col gonfiarsi e perdere quindi la forma che hai dato.
ciao elena vorrei preparare una crostata vegan facendo una decorazione con questa crema e la pasticcera vegan, ma questa va cotta, dici che posso cuocere anche l’altra? Grazie
ciao cristina! se fa molto freddo, puoi lasciarla anche a temperatura ambiente, altrimenti meglio frigo! la consumerei entro 4-5gg! 🙂
Ciao Elena complimenti per le tue ricette. Vorrei sapere come va conservata la crostata vegan al cioccolato. In frigorifero o in una tortiera a temperatura ambiente? Entro quanti giorni va consumata?
Grazie mille.
Buona continuazione.
ragazze grazie di cuore! 🙂
Salve il suo sito è molto interessante sopratutto da quando non posso mangiare il lattosio la colazione era diventato un incubo…..ora non più!!! Grazie e buon lavoro
L’ho fatta un po’ scettica ma sicura perchè è una tua ricetta e infatti non deludi mai…. BUONISSIMA!