Barrette kinder fatte in casa







Senza cottura

1 h e 30 min + riposo

8
Barrette kinder fatte in casa: l’ultima frontiera della mia follia! Erano mesi che la cara Sabrina mi chiedeva la ricetta delle barrette kinder, e devo ammettere che ciò che mi frenava erano il prezzo e la quantità delle confezioni di latte in polvere, e voi sapete quanto io odi gli sprechi! :D Poi un giorno la cara Sabrina mi porta a conoscenza del latte in polvere da cucina, e che ho trovato nel reparto caffè. Una volta acquistato, mi sono lanciata nella preparazione delle barrette kinder: una vera goduria! Come ho scritto nella ricetta, la parte interna del kinder mi è risultata malleabile, tipo cioccolato plastico, quindi non ho avuto problemi a dare la forma! Se non fosse così, potete fare delle barrette rettangolari semplici, oppure fare dei cilindetti di carta alluminio avvolti nella pellicola, da infilare nel cioccolato messo negli stampini, una volta che inizia a solidificarsi.
Ho visto che su internet non esistono ricette per fare i kinder in casa, quindi infilo la bandierina di GnamGnam sul suolo culinario, così come feci per i duplo! :D
Sappiate che ho già deciso cosa fare con tutto il latte in polvere avanzato: le galatine! Sempre che non me lo mangi a cucchiaiate prima! :P
Vi auguro una golosa giornata!
Ingredienti per le barrette kinder fatte in casa
- 100 g di cioccolato bianco
- 30 g di latte in polvere
- 40 g di latte
- 15 g di zucchero a velo
- 200 g di cioccolato al latte
🙂
a chi è venuto????
grazie lily! 😀
Senza parole: sei a for poco unica! Geniale *_*
ciao mammakefai! 😀 allora, anche a me quando si è iniziato a raffreddare è diventato “modellabile”! 😀 magari la prossima volta puoi aggiungere il latte condensato al cioccolato e poi scioglierli insieme, in modo da non avere magari uno shock termico! 🙂 io ho trovato il latte in polvere della ristora, all’auchan, vicino al caffè, che costa molto dimeno rispetto a quello per i bambini! 🙂
ciao Elena,in questi giorni ho provato alcune delle tue ricette e oggi,o meglio adesso ho finito le barrette kinder,ho avuto qualche problemino con il cioccolato bianco che dopo che si è sciolto ed ho aggiunto il latte condensato(l’ho usato nelle quantità che mi hai suggerito),mi si è appallottolato,quindi non ho avuto un’impasto fluido e l’ho subito modellato,nel pasticcio ho guadagnato un pò di tempo :),comunque non son venute belle come le tue ma sono buonissime,da 7 che erano ne son rimaste 3.ti chiedo un’ultimo consiglio perchè li devo rifare,io non mi arrendo finchè non mi vengono,ma il latte in polvere che hai usato è quello che si usa x i bambini?
ops!!quanto ho scritto scusami tanto ,e grazie ancora ciao ,mammakefai