Patate a fisarmonica





40 min

10 min

Per:
4
4
patate a fisarmonica
Le patate a fisarmonica sono un contorno alternativo alle classiche patate al forno, anche piu’ veloci da preparare perchè volendo potete evitare di sbucciarle. :)
Ho preparato le patate a fisarmonica ieri, come contorno, farcendone qualcuna con un po’ di rosmarino e altre solo con sale e pepe.
Volendo potete trasformare le patate a fisarmonica in un piatto unico, facendo delle fettine piu’ larghe e farcendole magari con della pancetta o, per una versione vegetariana, magari con dei carciofi. :)
buone! 😀
Mia moglie le la preparate inserendo nelle fessure proc e mozz tritati!!
eh sì! 😀
Ciao Elena! Mi son saltate subito all’occhio queste patate perchè…le mangiavo spesso in Svezia, con il loro equivalente del pan grattato sopra, molto più farinoso del nostro…buonissime!
grazie a te carmen! 🙂 fammi sapere!
Ideona! Mi ricorda le jacket potatoes mangiate in Inghilterra! ci provo domani sera per stupire gli amici!Grazie e complimenti per la tua fantasia!
confesso che è anche una delle mie preferite! 😀
figurati, una sciocchezza. ah… dimenticavo… complimenti, specialmente per la torta sbriciolata: è diventata la mia preferita in assoluto!
grazie sissi!
grazie per i consigli sonia. 🙂
Ciao. Piccolo consiglio: taglia la patata in due nel senso della lunghezza, appoggiala ad un tagliere, metti ai due lati due stuzzicadenti lunghi e poi tagliale a fisarmonica come hai fatto tu. In questo modo il coltello non “scapperà” e le patate non rischieranno di essere tagliate fino in fondo. p.s. meglio non cuocere mai le patate con la buccia perchè è quella che assorbe più anticrittogamici e nella cottura li rilascia nella polpa. Ciao!
Hai una fantasia che invidio molto!!! Grrrrrrrrr!!! 😀
basta saltare di foto in foto su internet per trovare l’ispirazione! 🙂
ma queste ricette da dove le trovi?!?!?!? 🙂
non mi sarebbe mai venuto in mente di farle così dai magari provo………ciaoooooo =)