Uova di Pasqua







Senza cottura

2 ore

1
Quest’uovo di Pasqua con cioccolato fondente e nocciole l’ho fatto l’anno scorso per regalarlo ad una mia amica.
Non avevo temperato il cioccolato, ma tutto sommato il risultato non è stato malvagio. Quest’anno non ho avuto tempo di farne un altro per poter rifare le foto, quindi, se volete un uovo di Pasqua perfetto, temperate prima il cioccolato e poi seguite le foto passo passo col procedimento per fare le uova di Pasqua in casa. Se avete difficoltà a trovare lo stampo, potete comprarlo qui.
.
ps sul blog potete anche trovare, tra le ricette di Pasqua , la pastiera napoletana , il tortano e l’agnello al forno. ;)
[(introduzione]
.
Ingredienti:
- 400 g di cioccolato (ovviamente dipende dallo stampo che avete!)
- 100g di nocciole
- 50g di cioccolato bianco per le decorazioni (ovviamente è facoltativo!)
.
[procedimento]
Temperate il cioccolato fondente (potete vedere qui i passaggi con foto per temperare il cioccolato).
In uno stampo per uova di Pasqua versate un paio di cucchiaiate di cioccolato fondente.
.
.
.
Stendere con l’aiuto di un pennello o facendo ruotare lo stampo dell’uovo di Pasqua.
.
.
.
E’ consigliabile fare più strati con poco cioccolato alla volta, aspettando sempre che si sia asciugato lo strato precedente prima di procedere. In questo modo avrete uno spessore uniforme ed eviterete che si possa rompere quando unirete le due metà. Se fate un uovo di Pasqua senza strati e senza frutta secca o altro, ripetete l’operazione fino ad utilizzare tutti i 200g di cioccolato per ogni mezzo uovo di Pasqua.
Io invece ho rotto grossolanamente le nocciole.
.
.
.
Dopodichè ho spennellato un po’ di cioccolato fondente all’interno dello stampo dell’uovo di Pasqua e prima che si solidificasse, ho messo metà delle nocciole. Ho poi aggiunto il resto dei 200g di cioccolato fondente.
.
.
.
A questo punto ripetere le stesse operazioni per l’altra metà dell’uovo.
Nel frattempo sciogliete il cioccolato bianco e fate delle decorazioni con un conetto di carta da forno, su carta da forno.
Siccome la mia amica diventerà una musicoterapeuta, ho fatto note e chiavi di violino. :)
.
.
.
Riscaldate una crepiere o una piastra e con abile mossa prendete le due metà dell’uovo, poggiatele due secondi sulla piastra e unitele, ricodandovi di mettere la sorpresa!!
Una volta chiuso l’uovo, potete procedere ad attaccare le decorazioni, spennellandole con un po’ di cioccolato fuso che avrete tenuto da parte.
.
.
.
Chiudete l’uovo di Pasqua e regalatelo a chi volete. :D
.
.
.
Potete sbizzarrirvi a fare uova di Pasqua bigusto, con mandorle, noci, riso soffiato e tutto ciò che desiderate! :D
Ingredienti per uova di Pasqua
Come fare uova di Pasqua
![]() Temperate il cioccolato fondente (potete vedere qui i passaggi con foto per temperare il cioccolato). In uno stampo per uova di Pasqua versate un paio di cucchiaiate di cioccolato fondente. | ![]() Stendere con l’aiuto di un pennello o facendo ruotare lo stampo dell’uovo di Pasqua. |
![]() E’ consigliabile fare più strati con poco cioccolato alla volta, aspettando sempre che si sia asciugato lo strato precedente prima di procedere. In questo modo avrete uno spessore uniforme ed eviterete che si possa rompere quando unirete le due metà. Se fate un uovo di Pasqua senza strati e senza frutta secca o altro, ripetete l’operazione fino ad utilizzare tutti i 200g di cioccolato per ogni mezzo uovo di Pasqua. Io invece ho rotto grossolanamente le nocciole. | ![]() Dopodichè ho spennellato un po’ di cioccolato fondente all’interno dello stampo dell’uovo di Pasqua e prima che si solidificasse, ho messo metà delle nocciole. Ho poi aggiunto il resto dei 200g di cioccolato fondente. |
![]() A questo punto ripetere le stesse operazioni per l’altra metà dell’uovo. Nel frattempo sciogliete il cioccolato bianco e fate delle decorazioni con un conetto di carta da forno, su carta da forno. Siccome la mia amica diventerà una musicoterapeuta, ho fatto note e chiavi di violino. :) | ![]() Riscaldate una crepiere o una piastra e con abile mossa prendete le due metà dell’uovo, poggiatele due secondi sulla piastra e unitele, ricodandovi di mettere la sorpresa!! Una volta chiuso l’uovo, potete procedere ad attaccare le decorazioni, spennellandole con un po’ di cioccolato fuso che avrete tenuto da parte. |
![]() Chiudete l’uovo di Pasqua e regalatelo a chi volete. :D |
Potete sbizzarrirvi a fare uova di Pasqua bigusto, con mandorle, noci, riso soffiato e tutto ciò che desiderate! :D
giusy forse non si è temperato bene, è in questi casi che il cioccolato non si stacca dallo stampo! 🙁
Bellissimo ho provato ma non riesco a staccare il cioccolato dalla forma cosa sbaglio?????