Pubblicato da Elena Amatucci il 21 Luglio 2013 alle 11:29
La cucina è la mia passione, il mio hobby e, per mia fortuna, anche il mio lavoro, chiunque mi stia vicino per almeno cinque minuti non può non rendersi conto di quanto sia per me di vitale importanza vivere ogni giorno immersa in profumi, odori e colori provenienti dalla mia cucina. Spero che il mio blog possa essere uno stimolo, per tutte le persone che hanno sempre guardato la cucina solo da lontano, ad avvicinarsi, e a rendersi conto che non esistono persone che sanno cucinare, ma solo persone che amano farlo. 
grazie per la delucidazione ginca! 🙂
Tutti i Siciliani li conoscono bene e sono molto comuni. Con i Talli , normalmente coltivati e regolarmente presenti nei fruttivendoli Siciliani, si prepara una minestra piatto tipico regionale. Vengono chiamati “Tenerumi ” e tutti i siciliani li mangiano in estate; sono considerati una vera prelibatezza.
grazie a voi ragazze! 🙂
Brava Elena!!!!
Tutto può essere utilizzato, anche piante e foglie a fine fioritura e……che bontà !
Ecco l’uso di internet che mi piace!
Non avevo la più pallida idea che si potessero cucinare i talli delle zucchine e zucche!Ho un piccolo orto perciò terrò a mente questo tuo suggerimento.Grazie di cuore,ciao