Libri di cucina – Wok e fritture

Sono particolarmente affezionata a questo libro perchè è stato il mio primo libro di cucina.
Mi è stato regalato diversi anni fa insieme al mio primo wok, e da allora i miei ricettari sono aumentati vertiginosamente.
In questo libro di 256 pagine, si trovano 170 ricette con foto passo passo. Essendo il wok alla base della cucina orientale, anche le ricette sono abbastanza orientaleggianti. E qui subentra forse l’unico neo di questo libro: spesso ci sono ingredienti difficili da trovare o che comunque non si usano spesso. Ma è proprio per questa piccolo ostacolo che ho iniziato a modificare le ricette e a darmi coraggio e fare esperimenti.
A distanza di qualche anno, dopo aver imparato cose nuove e assaggiato nuovi sapori, ho saputo apprezzarlo meglio.
Ogni ricetta, oltre alla foto del piatto finale, ha delle mini foto che illustrano i passaggi principali.
Infine c’è un ottimo rapporto qualità prezzo (fa parte di quelle collane che costano 6-7 euro), quindi, se siete amanti della cucina orientale, questo libro ve lo consiglio proprio.
Scrivi un commento e vota la ricetta
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Li ho montati male, non erano a neve durissima…
cinzia: ma li hai messi senza montarli? :S
maurizio: grazie, ho modificato.
magari scopriamo di avere libri in comune. 
Ciao, solo una nota velocemente, dai un occhiata al link “wok” all’inizio della pagina, perchè c’è un http:// di troppo
Ciao!
ps. che coincidenza, ho cominciato anch’io a fare recensioni di libri di cucina questa settimana
Un libro molto interessante… anche il prezzo non è male! Ho fatto la torta di albumi cacao e mandorle ma purtroppo non è venuta bene… non ho messo la vanillina e non avendo le fruste ho messo tutti gli ingredienti nel mixer incorporando mano a mano gli albumi… uffa!!! Mi sa che ho fatto tutto di fretta e ho fatto un disastro… aveva un sapore strano…