Marmellata di melograno






1 h e 40 min

20 min

2
La marmellata di melograno è uno dei modi più golosi di conservare questo frutto. La ricetta è molto semplice, una volta ricavato il succo (basta un semplice spremiagrumi), si aggiunge zucchero, mela e zucco di limone e si cuoce. Avrete una confettura dal colore rosso intenso che potrete usare per fare una bella crostata o anche solo da spalmare sul pane. Per un tocco in più, potete aggiungere a fine cottura un po’ di brandy, se amate i sapori alcolici.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la marmellata di melograno
- 500 ml di succo di melograno
- 150 g di zucchero
- 1 mela
- succo di limone
Come fare la marmellata di melograno
![]() Tagliate i melograni a metà. | ![]() Ricavate mezzo litro di succo con uno spremiagrumi, filtratelo e mettetelo in un pentolino con lo zucchero e e il succo di limone. |
![]() Aggiungete la mela sbucciata e tagliata a cubetti. | ![]() Ponete sul fuoco e cuocete per circa un’ora. Frullate il tutto |
![]() e fate cuocere altri 30-40 minuti. | ![]() Trasferite nei vasetti (qui trovate il procedimento per sterilizzarli) e fate raffreddare capovolgendoli e avvolgendoli in un canovaccio pulito. |
![]() Ed ecco pronta la marmellata di melograno. |
Commenti Apri box