Marmellata di melone






40 min

10 min

1
La marmellata di melone è l’ultimo esperimento provato per quanto riguarda le conserve. Avevo voglia di una confettura estiva diversa dal solito, così ho scelto quella al melone. La quantità di zucchero è minore rispetto al solito perchè il cantalupo è già abbastanza dolce di per se’. Una volta pronta potrete usarla per crostate, biscotti o anche solo da spalmare su pane e fette biscottate.
Fatemi sapere se la provate! ^_^
Ingredienti per la marmellata di melone
- 450 g di melone cantalupo
- 100 g di zucchero
- buccia di limone grattugiata
Come fare la marmellata di melone
![]() Tagliate il melone a metà, eliminate i semi e prendete la polpa. Pesatene 450g. | ![]() Mettete in un pentolino con lo zucchero e la buccia di limone. |
![]() Ponete sul fuoco e cuocete a fiamma bassa per circa 30-40 minuti. | ![]() Per vedere se la confettura è pronta, mettetene un pochino in un piattino ed inclinatelo: se non cola via, è pronta. |
![]() Versate nei barattoli (in questo caso uno solo! :D ) dopo averli sterilizzati seguendo questo procedimento. | ![]() Chiudete e lasciate raffreddare capovolti, avvolgendo in un canovaccio. |
![]() Ed ecco pronta la marmellata di melone. |
Commenti Apri box