Marmellata di pesche






50 min

20 min

450
La marmellata di pesche fatta in casa (o più correttamente confettura ;) ) è, a mio parerere, tra le marmellate più buone che ci siano. Per la ricetta ho utilizzato delle nettarine o pesche noci, che sono il mio frutto preferito in assoluto. Per un tocco in più potete aggiungere degli amaretti sbriciolati o delle mandorle, una volta pronto il tutto, poco prima di mettere nei barattoli.
Essendo già abbastanza dolci, ho usato poco zucchero, non ho voluto farla del tutto senza perchè è proprio lo zucchero a dare consistenza e permette di conservare la confettura più a lungo. Una volta, pronta potete scegliere un bel dolce o una crostata tra tutte le mie ricette con marmellata.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la marmellata di pesche
- 500 g di pesche gialle o nettarine
- 100 g di zucchero
- succo di limone
Come fare la marmellata di pesche
![]() Sbucciate le pesche | ![]() e tagliatele a pezzetti. |
![]() Mettetele in un pentolino con lo zucchero ed il succo di mezzo limone. | ![]() Ponete sul fuoco |
![]() e cuocete per 30-40 minuti a fiamma media all’inizio, e più bassa a metà cottura. | ![]() Frullate il composto |
![]() e cuocetelo altri 5-10 minuti. | ![]() Per vedere se la marmellata è pronta, mettetene un pochino su un piatto e inclinatelo. Se non scivola via, è cotta al punto giusto. |
![]() Trasferite la confettura ancora calda nei vasetti, dopo averli sterilizzati (qui trovate il procedimento con foto). | ![]() Chiudeteli e fateli raffreddare capovolgendoli e avvolgendoli in un canovaccio. |
![]() Ed ecco pronta la mia marmellata di pesche. ^_^ |
Commenti Apri box