Crostata integrale






30 min

40 min + riposo

8
La crostata integrale alla marmellata è stata il dolce della colazione delle vacanze, sono partita dalla mia ricetta classica ed ho utilizzato farina integrale e zucchero di canna al posto di quelli raffinati. Non crediate che integrale significhi light, la differenza con i prodotti raffinati è ben poca dal punto di vista calorico. Per quel che riguarda il gusto invece, avrete un dolce più croccante e rustico.
Potete utilizzare la marmellata o la confettura al gusto che preferite, io ho scelto quella alle ciliegie. Per una versione senza burro né uova, date un’occhiata alla mia crostata vegana e sostituitevi farina e zucchero con quelli integrali.
Ingredienti per la crostata integrale
- 350 g di farina integrale
- 2 uova
- 130 g di zucchero
- 130 g di burro
- buccia di limone grattugiata
- 400 g di marmellata al gusto che preferisci
ciao daniela, puoi usare quest’altra ricetta: https://www.gnamgnam.it/2013/05/12/pasta-frolla-allolio.htm
Buongiorno vorrei sapere se posso usare l’olio al posto del burro,,se si quanto? Grazie Daniela
amo i dolci integrali! 😀
Ciao tesoro! Tempo fa ero sita farla con marmellata ai frutti di bosco…
Una golosità