Brodo vegetale




30 min

5 min

700
Il brodo vegetale è una ricetta semplice che serve come base a tantissimi piatti della nostra cucina: dai più elaborati risotti ai più semplici tortellini, riso o pastina in brodo. Una volta provato quello fatto in casa, sono certa che non userete mai più il dado industriale. :D
Se avete poco tempo, potete cuocere il brodo nella pentola a pressione, dimezzando i tempi di cottura ed avere una ricetta più veloce. Come verdure io utilizzo carote, sedano e cipolle, senza aggiungere altro. Solitamente ne preparo in grande quantità e, una volta freddo, lo metto in freezer già porzionato e pronto da scongelare all’occorrenza.
Se cercate la ricetta del brodo vegetale per lo svezzamento dei neonati, eliminate sale e cipolla ed aggiungete una patata e una zucchina, se preferite bio.
Spesso mi hanno chiesto quanto deve bollire il brodo vegetale: beh, dipende sia dalla quantità di acqua utilizzata, che dalla potenza della fiamma. In genere quello fatto con un litro d’acqua lo lascio cuocere almeno mezz’ora e già così lo trovo molto saporito. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il brodo vegetale
Come fare il brodo vegetale
Come conservare
Potete congelare il brodo già porzionato così da averlo sempre a portata di mano in caso di necessità..
Commenti Apri box