Plumcake con barrette kinder






40 min

15 min

Per:
10
10
persone
Il plumcake con barrette kinder è la ricetta che va provata assolutamente dopo l’epifania. E’ semplicissimo, veloce, soffice e buonissimo: una fetta tira l’altra. :D In alternativa, potete utilizzare la stessa ricetta per fare dei muffin, cuocendoli però per 15-20 minuti.
Sul sito trovate altre ricette con le barrette kinder, ed in fondo un video tutorial a cui dare un’occhiata.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il plumcake con barrette kinder
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 50 g di latte
- 80 g di olio di semi
- 150 g di yogurt greco o bianco
- 200 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 8 barrette kinder
- aroma alla vaniglia
- Per la copertura:
- 8 barrette kinder
potresti usare della ricotta. 🙂
Salve cosa mi consigli a posto dello yogurt ?grazie
Ciao francesca, potrebbe esser esuccesso perchè l’impasto è venuto più fluido del mio. Prova ad utilizzare lo yogurt greco (che è più compatto). E fammi sapere, se ti andasse di riprovare. 🙂
È buono ma le barrette vanno tutte in fondo delusione non sono come le tue ben distribuite
ho corretto, grazie! ci vanno latte, olio e yogurt :****
Elena negli ingredienti c e’scritto latte e nell esecuzione yogurt
grazie sara! sìsì, puoi metterci dentro quello che vuoi, da tipi di cioccolato diverso, a snack spezzettati a smarties! 😀
Woooowwwww, un plum cake con le barrette kinder mi sembra la ricetta più golosa del mondo, i miei bimbi lo adoreranno. Stavo pensando che magari si potrebbe anche fare con altri tipi di cioccolato (x smaltire quello che abbiamo a casa). In ogni caso proverò a farla. Grazie del suggerimento e complimenti per il blog.