Chiffon cake






60 min

20 min

15
La chiffon cake è il dolce più soffice che abbia mai fatto! Si stratta di un ciambellone americano che si prepara in uno stampo particolare: è di alluminio, con i bordi molto alti e dei “piedini” che permettono di capovolgerlo e far raffreddare così il dolce. Io l’ho comprato su amazon, e una volta preso potete sbizzarrirvi a provare tutte le varianti di chiffon cake: all’arancia (sostituendo l’acqua con succo d’arancia e la sua buccia grattugiata), con gocce di cioccolato, al cacao (sostituendo 40g di farina con altrettanto cacao) e così via. Questo dolce è ottimo sia semplice che come base per una torta farcita. La ricetta originale prevede l’utilizzo di cremor tartaro, che ormai si trova con facilità nei grandi supermercati o, in extremis, su internet.
Preparare la chiffon cake senza stampo non è impossibile, ma è di certo piu’ complicato: dovrete avere uno stampo a ciambella con i bordi molto alti e, una volta pronta la torta, lasciatela raffreddare nello stampo, capovolgendolo e infilandovi al centro una bottiglia, così da tenerlo sollevato. Vi consiglio però di mettere un po’ di carta da forno alla base, perchè lo stampo non va imburrato. Se la chiffon cake non si stacca, una volta fredda infilate la spatolina tra il dolce e lo stampo e separateli manualmente. :D
Credo di aver detto tutto, non vi resta che provare, cari golosauri! :D
Ingredienti per la chiffon cake
- 6 uova a temperatura ambiente
- 300 g di zucchero
- 200 ml di acqua
- 125 g di olio di semi
- 300 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 8 g di cremor tartaro
- buccia di limone grattugiata
- 1 baccello di vaniglia o aroma in fiale
- zucchero a velo per decorare
Ciao Simona! 🙂 Non saprei dirti, a me resta attaccato e devo usare la spatola per staccarlo, forse lo stampo è antiaderente? altrimenti non ne ho idea. 🙁
Ciao Elena, complimenti per la ricetta! Davvero spettacolare. Ma volevo chiederti una cosa. Perché nel momento che capovolgo il dolce per raffreddarlo si stacca subito? Premetto che non ho imburrato e infarinato lo stampo….non riesco a capire il perché? Grazie mille
grazie rosaria! 🙂
Buonissimi
Troppo belli
giusy dipende dal tuo forno! io ho fatto in modo che la ciambella risultasse giusto al centro. 🙂
Ciao in quale ripiano del forno devo posizionare la chiffon cake il primo o il secondo partendo dal basso,grazie.
grazie marina, auguro un buon anno anche a te! :*
Oggi si va di chiffon cake all’ arancia, con pure arance calabresi!!!!!!!! Buon Anno Elena e ti auguro tutto il meglio!!!!!!!!!!!!
marina sono felice tu abbia risolto! mi hai fatto venire voglia di rifarla, stavolta all’arancia. 😀
Elena, FATTA!!!!!!!!!!!!!!!! Ho trovato il cremor tartaro stamattina e via con il tuo dolce!!!!!!!!!!!!!! Sei sempre una garanzia e grazie a te non si sbaglia mai!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Elena, vorrei provare a farla ma non ho il cremone tartaro, è vero che basta aggiungere del succo di limone?
ciao marinella, no no avevi letto bene, l’ho aggiunto subito dopo aver letto il tuo commento, anche se non sono riuscita a risponderti! grazie per avermelo fatto notare! ^_^
scusa mi era sfuggito che nella ricetta è scritta la misura scusa e grazie
che misura deve avere lo stampo? perché ci sono di diverse misure
grazie