Ciambella al cioccolato






40 min

15 min

16
La ciambella al cioccolato è un dolce soffice e facile da preparare, l’ideale per la colazione o la merenda. Erano settimane che non iniziavo le mie giornate con un bel dolce fatto in casa, così ho preparato questo ciambellone, che è stato assaggiato ben prima del mattino seguente. :D
Dal momento che è un dolce senza burro, per una ricetta totalmente senza lattosio, potete sostituire il latte con acqua o con una bevanda vegetale a piacere. I golosauri piu’ estremi possono aggiungere gocce di cioccolato fondente all’impasto del ciambellone, prima della cottura.
Vi auguro una buona giornata!
Ingredienti per il ciambella al cioccolato
- 4 uova
- 200 g di zucchero
- 150 g di latte
- 150 g di olio di semi
- 100 g di cioccolato fondente
- 260 g di farina
- 40 g di cacao
- 16 g di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
Come fare il ciambella al cioccolato
![]() Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria. | ![]() Nel frattempo in una ciotola lavorate uova e zucchero. Aggiungete olio e latte. |
![]() Aggiungete farina, lievito e cacao setacciati. | ![]() Aggiungete il cioccolato fuso. |
![]() Versate in uno stampo per ciambelle del diametro di 24cm dopo averlo unto con un po’ di olio o burro. | ![]() Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° per circa 30-40 minuti (fate la prova stecchino). Lasciate raffreddare copredo con un canovaccio pulito. |
![]() Trasferite in un piatto e decorate con un po’ di zucchero a velo. | |
![]() Ed ecco una fetta del mio ciambellone al cioccolato. ^_^ |
Dolce riuscito benissimo, soffice e gustoso 🙂
grazie ingrid! 🙂
cartamente annie! ^_^
Ciao! Si puo fare con il cioccolato delle uova di pasqua?
Grazie x tutte le fantastiche ricette
annie
OTTIMO dolce per una tipica colazione come piace tanto a noi qui a casa.. devo dire che le tue ricette oltre che semplici sono favolose. La ciambella è venuta morbidissima e le gocciole di cioccolato fondente integrate al composto prima della cottura in forno sono state la “ciliegina sulla torta”, come si dice. Grazie!!!
grazie a te piera! 🙂
fatta stasera, mangiata una fettina ma è ancora tiepida….domani a colazione sarà più buona.
grazie per la ricetta
immagino! 😀
Rifatto ieri sera, avevo del cioccolato fondente con mandorle e arancia….ha dato al dolce un profumo e gusto fantastici…..stamattina ho fatto una super colazione
sì! 🙂
Si puo mettere succo arancia al posto del latte?
sì federica, stessa quantità. 🙂
Ciaoo Elena , posso sostituire il latte con l’acqua? E quanto devo metterne?
anche io la amo! 😀
Praticamente da quando l’ho fatta la prima volta, ormai la preparo ogni settimana, buonissima e si mantiene morbida per parecchi giorni come appena fatta!
mari anna ne sono strafelice! 😀
emanuela sì sì, puoi aggiungerli tranquillamente. tieni solo presente che potrebbe venirti un po’ più bassa per la presenza della frutta che va ad appesantire l’impasto. 😀
Ciao Elena .secondo te si possono unire due pere a pezzetti?
Fatta ieri con l’aiuto di mio figlio di 4 anni! È venuta buonissima e lui ne mangerete in continuazione!
clelia uso diverse marche, in questo caso specifico era quello di mais carapelli! 🙂
grazie rosanna. 😀
Ottimo!!!! E nn solo per la colazione !
@Clelia se può esserti utile io ho usato l’olio cuore
Ciao, ho provato tante volte a preparare queste torte con l’olio in sostituzione del burro ma si sente sempre il retrogusto. Che olio devo usare? (proprio la MARCA)
grazie!