Ciambella bicolore






40 min

15 min

14
La ciambella bicolore è stato uno dei primi dolci che ho preparato, e ricordo uno dei preferiti di mio fratello. Un ciambellone soffice, senza burro e che resta morbido per giorni. :D
Era da tantissimo che non lo preparavo, fino a qualche giorno fa, quando mi scervellavo su qualche dolce preparare per la colazione e mi sono detta: il ciambellone della nonna! Se avete problemi di intolleranza, potete farla anche senza latte, utilizzando la stessa quantità di acqua o latte vegetale, mentre per un tocco in piu’, potete sostituirlo con il succo d’arancia e la sua buccia grattugiata.
Vi auguro una buona giornata, golosauri nostalgici. :)
Ingredienti per la ciambella bicolore
- 4 uova
- 175 g di zucchero
- 150 g di latte
- 150 g di olio di semi
- 300 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- 20 g di cacao
- aroma alla vaniglia
ciao beatrice, c’era un errore di trascrizione, lo stampo era da 24. 😉
Ciao, se volessi farla in uno stampo a ciambella da 24 cm, ho problemi?
ciao carmen, hai usato l’olio di semi? prova ad utilizzare quest’altra ricetta allora. 😉 http://www.gnamgnam.it/2018/03/07/ciambella-abbraccio.htm
di vaniglia ho usato l’aroma, diciamo 6-7 gocce! 🙂
Ciao l ho fatta era altissima e soffice,però sapeva troppo di olio,come posso rimediare,e di vaniglia quanta metterne
Ciao Mascia, puoi farlo tranquillamente, cuocili 15-20 di minuti! 🙂
Ciao io e mia figlia abbiamo testato la ciambella ed è buonissima! Volevo chiederti un parere.. Per la merenda a scuola, se trasformassi la ciambella in muffin?
si claudia, 180g! 🙂
Posso sostituire l’olio con il burro ? Se si in che proporzione
mi fa piacere loredana! 🙂
Ho preparato questo ciambellone diverse volte e mi è sempre venuto benissimo dalla prima volta, sofficissimo e buonissimo!! Al posto del cacao metto il cioccolato così viene più goloso!
rosaria dovresti aumentare un po’ le dosi e farla cuocere di piu’. 🙂
ciao ma per farla alta alta come quella che vendono come devo fare?
grazie mille rosalba! ^_^
Da anni faccio la ciambella, ricetta di un vecchio ricettario ed era buona. Ho voluto provare questa. Non avevo ne limone e nessun altro aroma, ci ho messo una goccia di liquore. Non avevo il lievito in polvere e ho fatto sbattere uova e zucchero per 10 minuti. Alla fine, nonostante i cambi forzati è venuta una ciambella soffice, leggera e profumatissima. Grazie e complimenti per tutto.
Rosalba
sicuramente! 🙂
Lo appena messa in forno !!!E la prima volta che la faccio ,spero che mi viene bene Grazie
grazie a te sonia! <3
Buonissima…fatta ieri e divorata già tutta. Grazie per le tue ricette 🙂
ciao cris! io la cuocerei una trentina di minuti. 🙂
Ciao Elena,
grazie per questa bella ricettina. Volendo farla in uno stampo circolare classico (non da ciambella) da 24cm di diametro, quanto pensi che debba cuocere?
Grazie mille e buon w.e.!