Torta kinder bueno






30 min

50 min + riposo

10
La torta kinder bueno è stata un tormentone fino a qualche mese fa, si tratta di una crostata con base morbida decorata con la nutella per creare un effetto fiore. La ricetta che va per la maggiore prevedere l’utilizzo della crema nutkao, che pare abbia lo stesso sapore dell’interno dei kinder bueno. Ma visto che non l’ho trovata e che amo le sfide, ho deciso di preparare in casa la crema kinder bueno. Beh, il risultato è stato strepitoso, è davvero identica al ripieno degli snack! :D
Per realizzare questo dolce vi occorre uno stampo furbo, ossia uno stampo per crostate col bordo rialzato. In questo modo, una volta cotta la base, vi basterà capovolgerla ed avrete una piccola conca nella quale versare la crema. Se non lo avete o non lo trovate, potete comprarlo qui su Amazon. Se preferite, potete bagnare la base con un po’ di latte perchè è vero che è morbida, ma non dovete aspettarvi una morbidezza tipo plumcake. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per la torta kinder bueno
- Per la base:
- 3 uova
- 110 g di zucchero
- 100 g di olio di semi
- 225 g di farina
- 16 g di lievito per dolci
- aroma alla vaniglia
- Per la crema kinder bueno:
- 200 g di cioccolato bianco
- 200 ml di panna
- 75 g di nocciole
- 25 g di zucchero a velo
- Per la decorazione:
- nutella
- kinder bueno
Come fare la torta kinder bueno
Come conservare
Vi consiglio di lasciare la torta a temperatura ambiente per circa mezz'ora prima di servirla..
fammi sapere! ^_^
Grazie mille!!!!Speriamo venga bene come la tua 😉
ciao roby! la crostata puoi conservarla a ben chiusa a temperatura ambiente se non è farcita, mentre quella pronta va conservata in frigo. magari tirala fuori un’oretta prima di servirla. 😉
Scusa ho ancora una domanda…se io preparo la torta completa al mattino da servire alla sera,durante il giorno la tengo in frigo?Grazie ancora!
Ciao Elena,se dovessi fare la base della torta il giorno prima di presentarla completa come devo conservarla una volta cotta?
grazie
sostituisci 25g di farina con altrettanto cacao. 🙂
Ciao se volessi farla con il cacao quanto dovrei aggiungerne?
ciao Diana! La crema risulta abbastanza liquida da calda, perchè il cioccolato si fonde. Raffreddandosi (ed eventualmente con il riposo in frigo) diventa bella densa. 😉
Ciao Elena la crema è proprio liquida per il momento, ma è ancora calda. Raffreddandosi si rassodera`? O a te era già cremosa mentre era sul fuoco?
doveva essere squisita! 😀
Per il mio compleanno ho farcito un pan di spagna con la crema kinder bueno e uno strato di nutella. Ho ricoperto il tutto con della panna. Che dire…mi hanno chiesto di rifarla perchè era buonissima! 🙂
ciao francesca, sì sì! magari bagnala leggermente con un po’ di latte. ^_^
Ciao complimenti, davvero golosa. È possibile prepararla un giorno prima?
angela una volta raffreddata la crema, diventa bella densa e non cola. 🙂
Ho provato a farla ma la crema è rimasta molto liquida.mettendola sopra la base secondo me sarebbe colata tutta.nel dubbio non l ho messa.
marisa così è già buona, però se dovessi farla la prossima volta la bagnerei! 🙂 grazie mille! <3
Voglio anch’io provare a farla domenica v isto che ho ospiti !
Ma mi chiedevo se il caso di bagnare un pò la base . Cosa ne pensi??
Colgo l’occasione per ringraziarti, sei un aiuto in cucina nei momenti speciali, ma anche quando
non ho voglia di cucinare sempre le stesse cose!
rosanna grazie! 😀
titti lo riscrivo anche qui! non ho provato quindi non so dirti, se però riesci fammi sapere! 🙂
Sará buonissima….voglio farlaa domenica,riesco a frullare le nocciole con il minipimer? No ho il frullatore!
eh che dire golosisssssima!!!! bravissima!