Cestini di parmigiano







10 min

25 min

Per:
2
2
cestini
I cestini di parmigiano sono stati l’antipasto che ho preparato ieri per il mio San Valentino. Li ho accompagnati con un’insalata di avocado, gamberi e mandorle, ma se non vi piacciono e non sapete come farcire le cialde di parmigiano, potete scegliere anche altri tipi di ripieno, come rucola e bresaola, salmone e tocchetti di formaggio fresco, uova sode e verdure grigliate, e così via. L’importante è che non siano troppo umidi altrimenti rischiate che i cestini di ammorbidiscano troppo, e proprio per evitare questo, vi consiglio sempre di riempirli all’ultimo secondo.
Io ho deciso di cuocere le cialde di parmigiano al forno, perché trovo che siano più semplici da maneggiare, ma se preferite potete cuocerle anche in padella. Con lo stesso procedimento potete preparare dei cestini di grana o di pecorino.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per i cestini di parmigiano
- 50 g di parmigiano grattugiato
Come fare i cestini di parmigiano
Come conservare
Tenete cestini e ripieno separati, farcite poco prima di servire..

Avviso agli intolleranti:
Prima di utilizzare qualsiasi ingrediente, assicuratevi che sulla confezione sia specificata l'assenza di glutine.