Plumcake vegano – Video ricetta






30 min

10 min

8
Ci tenevo a fare una video ricetta del plumcake vegano per farvi vedere quanto sia facile (e veloce!) preparare un bel dolce soffice, perfetto per chi è intollerante a uova e lattosio o segue una dieta vegan.
Si tratta poi di una di quelle ricette che si possono realizzare quando all’ultimo secondo ti accorgi di non avere le uova o il burro. :D Io ho aggiunto all’impasto delle gocce di cioccolato, ma volendo potete utilizzare anche dei mirtilli o magari sostituire 50g di farina con altrettanto cacao, per un plumcake ancora più goloso.
Vi auguro una buona giornata golosauri!
Ingredienti per il plumcake vegano
- 270 g di farina
- 250 ml di yogurt di soia
- 120 g di latte di soia
- 120 g di olio di semi
- 140 g di zucchero
- 16 g di lievito per dolci
- 100 g di gocce di cioccolato
- aroma alla vaniglia
ciao Elena,ho fatto il dolce sostituendo lo yogurt comeda te suggerito ad un’altra golosaura 🙂 il problema è che le gocce sono scese verso il basso…hai qualche consiglio? Grazie
Laura
thank you sonia! 😀
Oh my you are a sweetheart love the chocolate muffins
laural io so di sì, per le quantità non ti so dire, dovresti vedere le indicazioni sulla confezione! 🙂
Ciao ho finalmente trovato il cremor tartaro. Ho letto che si dovrebbe usare anche il bicarbonato ma non posso mangiare nemmeno quello. E’ possibile usare solo cremor tartaro nelle ricette e in che quantità?
Grazie
sìsì! 🙂
ciao posso usare la farina integrale?
grazie povera mamma! 😀
Bravissima !
ciao daniela, io ho usato latte sojasun e yogurt non ricordo! 🙂
Volevo sapere quale latte di soia usare e anche quale yogurt magro di soia. Grazie
laurak puoi provare a sostituirlo con 170ml di latte e 50ml di olio di semi! 🙂
Ciao Elena..nn ho lo yogurt mi puoi dire per favore come fare? Metto latte in più? ? quanto? Grazie un bacione
grazie mille mariella! 🙂
Ciao Elena, complimenti x il tuo blog! Le ricette che presenti sono semplicissime e chiarissime. BRAVA
.
sì, io userei stessa quantità. 🙂
Ciao scusami nel plumcake vegano posso sostituire lo zucchero bianco con quello di canna? Grammi? Grazie
lumentina non ho mai usato il forno a gas, se hai gia’ fatto altri dolci puoi regolarti con quella temperatura lì! mi pare sia il 3 o il 4 il numero, ma non ci giurerei! 🙂
titti ti ho risposto su facebook! 😀
Grazie della ricetta Elena..posso chiederti secondo te a che temperatura e per quanto tempo dovrei cuocerlo usando un forno a gas? 🙂
Elena sarà buono….ma che modalità lo cuocio? Sto avendo problemi con il nuovo forno,prima tutto ventilato e veniva bene,adesso no…mi serve un aiuto!