Zuccotto di pandoro






Senza cottura

60 min

8
Lo zuccotto di pandoro è un bel dolce, anche molto elegante se avete doti da decoratrici che a me mancano. :D Si puo’ preparare un paio di giorni prima e decorare o con il cioccolato come ho fatto io, oppure con ciuffetti di panna, amarene, granella di frutta secca a piacere e così via. Solitamente il pandoro si accompagna con il mascarpone o con il gelato, ma visto che io ho una passione smisurata per la ricotta, è stata lei la prescelta per la facia.
Se in casa avete abbondanza di panettone, potete sostituirlo al pandoro, e se siete lungimiranti, molto lungimiranti, potete conservare questa ricetta per Pasqua ed usare colomba e cioccolato delle uova di pasqua. :D
Vi auguor una buona giornata golosauri, e vi ricordo che ieri ho pubblicato un menu con piatti da preparare in anticipo, perchè ho notato che molte di voi mi chiedono spesso se questa o quella ricetta di Natale può essere preparata il giorno prima! :)
Ingredienti per lo zuccotto di pandoro
- mezzo pandoro
- 400 g di ricotta
- 200 ml di panna
- 100 g di zucchero
- 150 g di gocce di cioccolato fondente
- Per la copertura:
- 150 g di cioccolato fondente
- 150 g di cioccolato al latte
- 40 g di burro
- 100 g di cioccolato bianco
grazie anna! 😀
BUON ANNO!!!! ke bellissima idea … da fare immediatamente per stasera…. Grazie Elena per queste meravigliose e golosissime ricettine..
puoi usare la stessa quantitò di mascarpone al posto della ricotta! ^_^ tanti auguri anche a te <3
WOW!!!è bellissimo e non troppo complicato… ma chi invece preferisce il mascarpone come dovrebbe comportarsi?:):)
tantissimi auguri!!!!
sabrina io l’ho lasciato asciutto! 🙂
sara sì, ma devi poi metterlo in freezer!
annarita e delizia grazie! 😀
Buonasera ma il pandoro va bagnato…o lasciato asciutto??? Come fa a stare insieme?? Grazie mille
Si puo’ riempire invece che cn la ricotta cn del gelato?
Bravissima ,,, io li sto provando per natale
Ma è meraviglioso…da provare!!!