Cornetti pan di stelle







20 min

1 h e 30 min + riposo

12
I cornetti pan di stelle fanno spesso capolino nelle cornetterie napoletane, tra una variante kinder cereali e una kinder bueno (perchè non ci facciamo mancare mai niente!), con aria tronfia di chi dice “nessuno è meglio di me”. Ma solitamente io li ignoro, perchè per me il cornetto è solo quello crema e amarena. :D Poi qualche settimana fa nel gruppo di Gnam Gnam una delle golosaure più agguerrite, Chiara, ha postato la foto dei suoi cornetti ed erano talmente belli che ho dovuto rifarli di lì a pochi giorni! Inutile dire che i suoi erano molto più belli, voi sapete del mio problemino con la forma dei cornetti no? :P
Io ho utilizzato la ricetta della mia pasta brioche, sostituendo una parte di farina con il cacao amaro. Vi consiglio di trovare la farina manitoba, perchè con quella 00 verranno meno soffici. Se ne preparate in abbondanza, potete congelarli dopo aver dato loro la forma, prima della seconda lievitazione per intenderci. Metteteli su una placca rivestita di carta da forno, ben distanziati tra loro, e una volta congelati li mettete in un sacchetto. Per cuocerli, li tirate fuori dal freezer la sera prima e li mettete già sulla placca da forno a temperatura ambiente, ancora surgelati, e aspettate la mattina dopo per cuocerli. :)
Vi auguro una buona giornata golosauri! :D
Ingredienti per i cornetti pan di stelle
- Per l'impasto chiaro:
- 250 g di farina manitoba
- 100 ml di latte tiepido (più una tazzina extra per spennellare i cornetti nelle varie fasi)
- 1 uovo
- 70 g di burro a temperatura ambiente
- 70 g di zucchero
- 8 g di lievito di birra fresco
- Per l'impasto scuro:
- 220 g di farina manitoba
- 30 g di cacao
- 100 ml di latte tiepido
- 1 uovo
- 70 g di burro a temperatura ambiente
- 80 g di zucchero
- 8 g di lievito di birra fresco
- Per la farcitura:
- 400 g di nutella
- Per la decorazione:
- pan di stelle
Non ho potuto resistere e li ho fatti ieri sera….ora sono in forno ma sicuro saranno buonissimi.La tua forma comunque è bella.a breve ti farò spere come sono venuti.Graziee
domenica li tiri fuori dal freezer la sera prima e li lasci a temperatura ambiente, così si scongelato e lievitano, e la mattina dopo li inforni! 🙂
se li congeliamo prima di crescere dopo quando dobbiamo farli cosa bisogna fare scongelarli e proseguire o aspettare la lievitazione???
grazie giusy! 😀
buonissimi…davvero ottimi!!!!!!!!!!
ciao angela, l’unico modo è il calore, quindi per forza mi sa bagnomaria o microonde. 🙂
Salve.Ragazze ma nessuno ha il problema di come “siringare” la nutella?
E’ sempre un dramma per me maneggiare la nutella con la sac,è densa!Non conoscete un metodo per renderla un pò più fluida senza usare microonde o bagnomaria?
stefy mi dispiace! per la dolcezza è perchè comunque sono da farcire con la nutella, per quanto riguarda la durezza, forse li hai cotti troppo? non devono mai divenare troppo scuri!
anna un cubetto di lievito (di solito 25g) equivale ad una bustina, quindi dovresti fare una proporzione, circa un terzo di bustina! 😀
fernanda volendo sì, puoi congelarlo o da cotto o prima di far lievitare i cornetti a cui hai dato la forma. 🙂
quindi il pan brioche si può congelare?
anche una volta cotto?
grazie
Ciao a tutte, 8gr di lievito fresco a quanti g di lievito secco corrisponderebbero?
io ho seguito la ricetta passo passo…. ma sono venuti 12 mattoni, tra l’altro per niente dolci. Sembrava di mangiare una mattonella di pane.
🙁
daniela non ho mai usato il microonde per cuocere, quindi non so come verrebbero! 🙁
mariateresa volendo sì, anche se io non amo la nutella cotta in forno, perchè si secca! 🙂
lory sì, puoi farcirli a piacere, anche con una crema al cacao! 🙂
La ricetta è fantasiosa e gustosissima. Vorrei sapere però se è possibile sostituire la nutella per chi è intollerante ad essa. Avevo pensato ad una crema al cacao. Pensi sia possibile o dovrò buttare via il tutto. Grazie
Quando faccio le brioche alla marmellata metto la farcia prima di dare la forma alla brioche; così quando il dolce è cotto è anche già farcito. Posso fare lo stesso con la nutella e con questa ricetta?
che buoni che devono essere! Secondo te posso cuocerli al microonde? Purtroppo dove andrò ad abitare a breve non avrò il forno…
ragazze belle grazie! 😀 almeno erano squisiti! 😀 😀
ele non li ho mai fatti, mi dispiace, però credo non ci siano problemi a sostituire il burro con la margarina 🙂
Ma sono meravigliosiii!! Assolutamente da provare! Complimenti!!
ciao Elena….senza parole…stupendi e golosissimi .)
Sono veramente belli e la forma poi non mi sembra così male …è innovativa! Molto scenico, comunque devi avere una bella pazienza oltre che una gran passione per la cucina …
Sto cimentandomi a fare i canestrelli con il tuorlo sodo…la prima volta sono venuti proprio bene ma erano con il burro, ora per intolleranza, proverò a sostituire con la margarina…(che non uso mai) che dici, verranno? Li hai mai fatti tu?
Inutile dire che ho la bava… Meravigliosi come tutto quello che fai! A noi della forma imperfetta dei tuoi cornetti non ci importa per niente, capisci a me 😀 grazie Elena!!